Torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato
La cucina è un linguaggio universale che parla attraverso i suoi sapori e profumi. Oggi, vi porto in un viaggio culinario che ci condurrà a scoprire una delizia tropicale: la torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato. Questo dolce semplice e goloso è perfetto per ogni occasione, dall’afternoon tea con gli amici a una festa di compleanno. Ricordo il primo morso di questa torta, un incontro tra il dolce dell’ananas e la cremosità del cocco, che mi ha trasportato in un’estate infinita.
L’idea di preparare questa torta è nata durante un viaggio in una piccola isola del Mediterraneo, dove ho assaporato un dolce simile in un’accogliente pasticceria. La combinazione di ingredienti freschi e semplici mi ha colpito, e da quel momento ho deciso di ricrearlo tra le mura della mia cucina. Ogni volta che sforno questa torta, i ricordi di quel viaggio affiorano, e il profumo di cocco e ananas riempie la mia casa di gioia e calore.
In questo articolo, non solo vi guiderò nella preparazione della torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato, ma vi racconterò anche la sua storia, i suoi ingredienti e i segreti per un risultato perfetto. Prepariamoci a celebrare la cucina e la condivisione di sapori!
Table of Contents
Perché Questa Ricetta è Speciale
La torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato non è solo un dolce delizioso, ma è anche un’ottima scelta per diverse ragioni:
Semplicità: Gli ingredienti sono facili da reperire e la preparazione richiede meno di un’ora. Perfetta per chi ha poco tempo ma desidera un dolce gustoso.
Versatilità: Può essere servita come dessert, merenda o colazione. È ideale per ogni momento della giornata!
Gusto Tropicale: L’unione di ananas e cocco regala un sapore tropicale che evoca vacanze e relax, perfetta per chi ama viaggiare con il gusto.
Adatta a Tutti: Questa torta è senza glutine se si utilizza farina di riso o farina di mandorle, rendendola accessibile anche a chi ha intolleranze.
Personalizzabile: Potete aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia, o sostituire l’ananas con altre frutta come pesche o mango per variare i sapori.
Condivisione: Preparare questa torta è un atto d’amore e condivisione. È perfetta per essere portata a una festa o per sorprendere un amico.

Storia e Tradizione
La torta all’ananas ha origini che si intrecciano con la cultura culinaria di diverse regioni. Sebbene l’ananas sia originario delle Americhe, la sua popolarità si è diffusa in tutto il mondo, specialmente nelle cucine tropicali. La combinazione di ananas e cocco è tipica delle isole del Pacifico e dei tropici, dove questi ingredienti freschi e succosi sono sempre stati protagonisti.
In Italia, la torta all’ananas è spesso associata a momenti festivi e celebrazioni. Ogni famiglia ha la propria versione, e le ricette vengono tramandate di generazione in generazione. Questa versione semplice e veloce rappresenta un modo per rendere omaggio a queste tradizioni, permettendo a chiunque di gustare un pezzo di storia culinaria.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato:
200 g di farina 00: La base della torta. Assicurati di setacciarla per ottenere una consistenza leggera e ariosa.
150 g di zucchero: Aggiunge dolcezza e umidità. Puoi usare zucchero di canna per un sapore più caramellato.
100 g di burro morbido: Fondamentale per la morbidezza della torta. Deve essere a temperatura ambiente per facilitare la montatura.
200 ml di latte di cocco: Dà un sapore ricco e cremoso. Puoi sostituirlo con latte normale o di mandorla se preferisci.
3 uova: Aiutano a legare gli ingredienti e a dare struttura alla torta.
1 bustina di lievito per dolci (16 g): Essenziale per far lievitare la torta e renderla soffice.
200 g di ananas tritato (fresco o in scatola, ben scolato): Il protagonista della ricetta, aggiunge freschezza e dolcezza.
50 g di cocco grattugiato: Aggiunge croccantezza e un aroma tropicale.
Un pizzico di sale: Bilancia la dolcezza e esalta i sapori.
Istruzioni Passo-Passo
Preparazione degli Ingredienti
- Preriscalda il forno: Imposta a 180°C e imburra uno stampo per torta di 24 cm di diametro. Questo permetterà alla torta di cuocere in modo uni
Guarda la foto qui sotto per vedere come appare il piatto durante questa fase!
forme e di non attaccarsi.
Montare il burro e lo zucchero: In una ciotola, utilizza una frusta elettrica per montare il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Questa fase è fondamentale per incorporare aria, rendendo la torta leggera.
Aggiungere le uova: Unisci le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Assicurati che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
Combinazione degli Ingredienti
Incorpora il latte di cocco: Aggiungi il latte di cocco al composto e mescola bene. Questo renderà la torta ancora più umida e aromatica.
Setacciare gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Questo passaggio aiuterà a evitare grumi e garantirà una miscela omogenea.
Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiunta degli Ingredienti Chiave
Incorpora l’ananas e il cocco: Aggiungi l’ananas tritato e il cocco grattugiato, mescolando con una spatola per non smontare l’impasto. Questo è il momento in cui il profumo tropicale inizia a riempire la cucina!
Versa l’impasto nello stampo: Trasferisci l’impasto nello stampo preparato. Livellalo con una spatola per garantire una cottura uniforme.
Cottura
Cuoci in forno: Metti in forno e cuoci per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro; se esce pulito, la torta è pronta.
Raffreddamento: Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente. Questo aiuterà a mantenere la torta umida.
Consigli per il Successo
Controlla la temperatura degli ingredienti: Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente per un migliore risultato.
Non mescolare eccessivamente: Una volta aggiunti gli ingredienti secchi, mescola solo fino a ottenere un impasto omogeneo. Un’eccessiva lavorazione può rendere la torta dura.
Utilizza ingredienti freschi: Scegli ananas fresco quando possibile. Se opti per l’ananas in scatola, assicurati di scolarlo bene per evitare un impasto troppo umido.
Controlla la cottura: Ogni forno è diverso. Fai attenzione alla torta durante gli ultimi minuti di cottura per evitare che si secchi.
Aggiungi aromi: Per un tocco extra, prova ad aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza di limone all’impasto.
Raffreddamento completo: Lascia raffreddare completamente la torta prima di tagliarla per evitare che si sbricioli.
Varianti della Ricetta
Torta all’ananas e mango: Sostituisci l’ananas con mango tritato per un sapore esotico diverso. Il mango aggiunge dolcezza e una consistenza succosa.
Torta al cioccolato e cocco: Aggiungi cacao in polvere all’impasto per una versione cioccolatosa. Riduci la quantità di zucchero per bilanciare il sapore.
Torta vegana all’ananas e cocco: Sostituisci le uova con purè di banana o yogurt vegetale e il burro con olio di cocco per una versione completamente vegana.
Suggerimenti per Servire
Servire con panna montata: Una generosa cucchiaiata di panna montata o crema di cocco sopra la torta esalta i sapori tropicali.
Abbinamenti con frutta fresca: Servi la torta con fette di ananas fresco o un’insalata di frutta per un contrasto rinfrescante.
Tè o caffè: Questa torta si sposa perfettamente con una tazza di tè o caffè, creando un momento di dolcezza perfetto per una pausa.
Conservazione e Avanzi
Per mantenere la torta fresca, conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi mettere la torta in frigorifero, dove si manterrà per una settimana.
Se hai degli avanzi, prova a fare dei deliziosi tramezzini: taglia la torta a fette e farciscile con crema di formaggio e frutta fresca per un dessert creativo!
Unisciti alla Conversazione
Adesso che hai scoperto come preparare la torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato, ci piacerebbe sapere le tue esperienze! Hai provato questa ricetta? Hai aggiunto qualche variazione personale? Condividi le tue idee nei commenti e unisciti alla nostra comunità di amanti della cucina!
Conclusione
La torta facile all’ananas e cocco con ananas tritato è molto più di un semplice dolce; è un viaggio sensoriale che celebra i sapori tropicali e la gioia di condividere. Spero che questa ricetta ti ispiri a metterti ai fornelli e a creare momenti indimenticabili con chi ami. Buona cucina e buon appetito!
Domande Frequenti
Posso usare ananas fresco invece di quello in scatola?
Certamente! L’ananas fresco darà un sapore più intenso e una consistenza migliore. Assicurati solo di tagliarlo a pezzetti e di scolarlo bene.Come posso rendere la torta senza glutine?
Puoi sostituire la farina 00 con farina di riso o farina di mandorle. Tieni presente che la consistenza potrebbe variare leggermente.Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare la torta intera o a fette. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente per evitare bruciature da congelamento.Quanto dura la torta in frigorifero?
Se conservata in un contenitore ermetico, la torta può durare fino a una settimana in frigorifero.Posso sostituire il burro con un’alternativa vegana?
Sì, puoi usare olio di cocco o margarina vegana al posto del burro.Quanti minuti devo cuocere se uso uno stampo più piccolo?
Se usi uno stampo più piccolo, la torta potrebbe richiedere meno tempo di cottura. Controlla dopo 25-30 minuti.È necessario setacciare la farina?
Sì, setacciare la farina aiuta a evitare grumi e rende l’impasto più leggero.Come posso decorare la torta?
Puoi decorare la torta con cocco grattugiato, fette di ananas fresco o una spolverata di zucchero a velo.

Torta Facile Ananas e Cocco con Ananas Tritato: Un Assaggio di Paradiso Tropicale
Un dolce che trasporta i sensi in un’isola lontana, la Torta Facile Ananas e Cocco con Ananas Tritato è la celebrazione dei sapori tropicali in una forma semplice e deliziosa. Soffice e umida, questa torta combina la dolcezza succosa dell’ananas con la ricchezza aromatica del cocco grattugiato, creando un’esperienza gustativa esotica e confortante. Ideale per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, è un dolce che porta il sole in tavola con la sua facilità di preparazione e un gusto indimenticabile che conquista al primo assaggio.
- Total Time: 55-60 minuti
- Yield: 8–10 porzioni 1x
Ingredients
- 200 g di farina 00 (o farina di riso per versione senza glutine)
- 150 g di zucchero semolato (o zucchero di canna)
- 100 g di burro non salato (morbido, a temperatura ambiente)
- 200 ml di latte di cocco (non la bevanda, ma quello più denso in lattina)
- 3 uova medie (a temperatura ambiente)
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 200 g di ananas tritato (fresco o in scatola, ben scolato dal suo liquido)
- 50 g di cocco grattugiato (rapè)
- 1 pizzico di sale fino
Instructions
- Preparazione Iniziale e Teglia: Inizia preriscaldando il forno statico a 180°C (350°F). Imburra e infarina accuratamente una tortiera rotonda da 24 cm di diametro. Questo passaggio è cruciale per evitare che la torta si attacchi e per garantirne una cottura uniforme.
- Monta Burro e Zucchero: In una ciotola capiente, unisci il burro morbido a temperatura ambiente e lo zucchero. Con l’aiuto di una frusta elettrica (o una planetaria), monta il composto per 3-5 minuti, fino a ottenere una crema chiara, soffice e spumosa. Questo passaggio incorpora aria nell’impasto, rendendo la torta leggera e ben lievitata.
- Aggiungi le Uova: Incorpora le uova una alla volta al composto di burro e zucchero. Mescola bene dopo ogni aggiunta, assicurandoti che ogni uovo sia completamente amalgamato prima di aggiungere il successivo. L’impasto potrebbe sembrare leggermente separato all’inizio, ma continuerà ad amalgamarsi con gli ingredienti successivi.
- Alterna Liquidi e Secchi: In una ciotolina a parte, setaccia la farina 00 (o la farina senza glutine se stai usando quella), il lievito per dolci e il pizzico di sale. Aggiungi gradualmente un terzo degli ingredienti secchi all’impasto, mescolando delicatamente. Poi, incorpora metà del latte di cocco e continua a mescolare. Ripeti con un altro terzo degli ingredienti secchi, il restante latte di cocco e infine l’ultimo terzo degli ingredienti secchi. Mescola solo fino a quando gli ingredienti non saranno appena combinati, evitando di lavorare troppo l’impasto.
- Incorpora Ananas e Cocco: Aggiungi l’ananas tritato e ben scolato e il cocco grattugiato all’impasto. Con una spatola, mescola delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto, per incorporarli uniformemente senza smontare l’impasto. Sentirai già il profumo tropicale invadere la cucina!
- Versa e Cuoci: Versa l’impasto ottenuto nella tortiera preparata, distribuendolo uniformemente e livellando la superficie con la spatola. Inforna nel forno preriscaldato e cuoci per circa 35-40 minuti. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno. Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
- Raffreddamento e Servizio: Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta nello stampo per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, sformala delicatamente e trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Servila tiepida o a temperatura ambiente, magari con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da panna montata o una salsa al cocco per esaltarne ulteriormente il sapore.
Notes
- **Ananas**: Se usi ananas fresco, assicurati di tritarlo finemente e di strizzarlo leggermente per eliminare l’eccesso di liquido, altrimenti la torta potrebbe risultare troppo umida.
- **Latte di cocco**: Utilizza il latte di cocco in lattina (quello più denso), non la bevanda di cocco light, per ottenere la giusta cremosità e un sapore più ricco.
- **Non lavorare troppo l’impasto**: Una volta aggiunti gli ingredienti secchi, mescola il meno possibile. Un eccesso di mescolamento può sviluppare il glutine e rendere la torta meno soffice e più gommosa.
- **Zucchero**: Lo zucchero di canna conferirà un colore leggermente più scuro e un sapore più caramellato alla torta, mentre lo zucchero semolato bianco renderà il colore più chiaro e un sapore più neutro.
- **Conservazione**: La torta si mantiene bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per una conservazione più lunga, puoi riporla in frigorifero per un massimo di una settimana, o congelarla intera o a fette, ben avvolta in pellicola trasparente, per circa 2-3 mesi.
- **Varianti**: Puoi arricchire la torta con un cucchiaino di estratto di vaniglia, o aggiungere una manciata di uvetta o noci pecan tritate per una nota croccante.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 35-40 minuti
- Category: Dessert, Torta
- Method: Forno
- Cuisine: Tropicale, Italiana (reinterpretata)
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (circa 100g)
- Calories: 350
- Sugar: 28g
- Sodium: 120mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 12g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 60mg
Keywords: torta ananas cocco, torta tropicale, ricetta facile, dolce veloce, ananas tritato, torta umida, cocco rapè, dessert estivo