Torta di tonno e pomodorini: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico
La cucina è un linguaggio universale, un modo per esprimere amore e creatività. Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: Torta di tonno e pomodorini: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico. Questo piatto non è solo un antipasto delizioso, ma una vera e propria celebrazione di sapori freschi e colori vivaci. Ricordo con affetto i pranzi estivi trascorsi nella casa di mia nonna in Toscana, dove il profumo del basilico e dei pomodorini maturi si mescolava con quello del mare. La sua torta di tonno era un must, un piatto che non mancava mai quando la famiglia si riuniva attorno al tavolo.
Questa ricetta è perfetta per chi desidera portare un po’ di sole e freschezza in ogni occasione, sia che si tratti di un aperitivo con amici, di un picnic al parco o di un pranzo in famiglia. La Torta di tonno e pomodorini è facile da preparare, richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sempre spettacolare. I pomodorini dolci e succosi si sposano perfettamente con il tonno e la ricotta, creando un equilibrio di sapori che conquisterà tutti.
In questo post, vi guiderò attraverso i dettagli di questa ricetta, dai suoi ingredienti alla preparazione, fino a suggerimenti utili per renderla ancora più speciale. Preparatevi a scoprire come un piatto semplice possa diventare il protagonista delle vostre tavole!
Table of Contents
Perché Questa Ricetta è Speciale
La Torta di tonno e pomodorini: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico offre numerosi vantaggi che la rendono unica e imperdibile:
Semplicità di Preparazione: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e la preparazione richiede solo 15 minuti. È perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un buon piatto.
Versatilità: Può essere servita sia calda che fredda, adattandosi a ogni stagione e occasione. È ideale anche come piatto da portare in viaggio.
Ricca di Nutrienti: Grazie alla presenza di tonno e ricotta, è un antipasto ricco di proteine e calcio, senza compromettere il gusto.
Aspetto Scenografico: La combinazione di colori dei pomodorini rossi e del basilico fresco rende questo piatto visivamente accattivante, perfetto per impressionare gli ospiti.
Adatta a Tutti: È una ricetta senza glutine, quindi può essere gustata anche da chi ha intolleranze alimentari, basta sostituire la farina 00 con una farina gluten-free.
Possibilità di Varianti: È facile apportare modifiche alla ricetta base, sostituendo il tonno con altri ingredienti come pollo o salmone, per un risultato sempre nuovo.

Storia e Tradizione
La Torta di tonno e pomodorini ha radici profonde nella tradizione culinaria italiana, soprattutto nelle regioni costiere dove il pesce è un alimento fondamentale. Le torte salate, in generale, sono un piatto molto amato in Italia, e ogni famiglia ha la propria ricetta, che si tramanda di generazione in generazione.
In Liguria, ad esempio, si possono trovare varianti di torte salate ripiene di pesce, verdure e formaggi freschi. La scelta del tonno è spesso legata alla tradizione di utilizzare ingredienti freschi e a chilometro zero, riflettendo il legame con il territorio e le sue risorse. Questo piatto non è solo una prelibatezza, ma anche un modo per onorare le tradizioni culinarie italiane, rendendo omaggio alla freschezza del mare e dei suoi prodotti.
Ingredienti
Per preparare la Torta di tonno e pomodorini: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
200 g di tonno in scatola (sgocciolato): Scegli un tonno di alta qualità, preferibilmente in olio d’oliva. Puoi anche usare tonno fresco, ma in questo caso dovrai cuocerlo prima.
150 g di pomodorini ciliegia: Opta per pomodorini maturi e profumati. Quelli coltivati in estate, magari nel tuo orto, daranno il miglior sapore.
200 g di ricotta: La ricotta fresca è ideale per una consistenza cremosa. Puoi sostituirla con formaggio spalmabile per un sapore diverso.
3 uova: Uova fresche di galline allevate a terra sono sempre la scelta migliore per gusto e qualità.
100 g di farina 00: Per una versione senza glutine, puoi usare farina di riso o di mais.
50 g di parmigiano grattugiato: Scegli un buon parmigiano per un sapore più intenso.
1 cucchiaino di lievito per torte salate: Questo aiuterà la torta a crescere e diventare soffice.
Sale e pepe q.b.: Regola il sapore secondo il tuo gusto.
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva: L’olio di oliva di alta qualità arricchisce il piatto e ne esalta i sapori.
Basilico fresco q.b.: Il basilico fresco è un must per guarnire e aggiungere freschezza.
Istruzioni Passo-Passo
Preparazione degli Ingredienti
- Preriscalda il forno a 180°C: Inizia preriscaldando il forno per garantire una cot
Guarda la foto qui sotto per vedere come appare il piatto durante questa fase!
tura uniforme della torta.
- Sbattere le Uova: In una ciotola capiente, sbatti le uova insieme alla ricotta, all’olio, al sale e al pepe. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un composto ben amalgamato.
Aggiunta degli Ingredienti
Incorpora il Tonno: Aggiungi il tonno sgocciolato e sbriciolato al composto di uova e ricotta. Mescola bene per distribuire il tonno in modo uniforme.
Aggiungi i Pomodorini: Taglia i pomodorini a metà e aggiungili al composto. I pomodorini porteranno dolcezza e un tocco di freschezza alla torta.
Incorpora il Parmigiano: Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene per amalgamare i sapori.
Preparazione dell’Impasto
- Setaccia la Farina e il Lievito: Setaccia la farina insieme al lievito e incorpora gradualmente al composto. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Fai attenzione a non lavorare troppo l’impasto per mantenere la morbidezza.
Cottura
Versa l’Impasto nella Tortiera: Rivesti una tortiera con carta forno e versa l’impasto livellando la superficie con una spatola.
Cuoci in Forno: Inforna e cuoci per circa 30-35 minuti, finché la torta non risulta dorata e cotta all’interno. Puoi controllare la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro: deve uscire pulito.
Impiattamento
Sforna e Raffredda: Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare qualche minuto prima di servirla.
Guarnisci: Prima di servire, guarnisci con foglie di basilico fresco per un tocco finale di freschezza.
Consigli per il Successo
Usa Ingredienti Freschi: La qualità degli ingredienti fa la differenza. Opta per pomodorini e tonno freschi per un sapore migliore.
Controlla la Cottura: Ogni forno è diverso; se la tua torta non è dorata dopo 35 minuti, prolungane la cottura per qualche altro minuto.
Evita di Mescolare Troppo: Non lavorare eccessivamente l’impasto per evitare che la torta diventi gommosa.
Varianti di Formaggio: Se non hai la ricotta, puoi usare formaggio di capra o mascarpone per un gusto diverso.
Aggiungi Aromi: Per un sapore extra, considera di aggiungere olive nere o capperi all’impasto.
Servi con Contorni Leggeri: Una semplice insalata verde o un contorno di verdure grigliate complimenteranno perfettamente il piatto.
Varianti della Ricetta
Torta di Salmone e Pomodorini: Sostituisci il tonno con del salmone affumicato per un sapore affumicato e delicato.
Torta di Pollo e Verdure: Per una variante carnosa, usa pollo cotto a pezzetti e aggiungi zucchine grattugiate per un tocco di freschezza.
Torta Mediterranea: Aggiungi olive nere e capperi per un sapore più intenso e mediterraneo.
Torta Vegetariana: Sostituisci il tonno con un mix di verdure grigliate come melanzane e peperoni per un’opzione vegetariana.
Torta Piccante: Aggiungi un pizzico di peperoncino o pepe nero per un tocco di piccantezza.
Suggerimenti per Servire
Plating Creativo: Servi la torta su un piatto grande, tagliata a fette, guarnita con basilico fresco e pomodorini interi per un effetto visivo accattivante.
Abbinamenti con Vini: Accompagna la torta con un vino bianco fresco e fruttato, come un Vermentino o un Pinot Grigio.
Aperitivo con Stuzzichini: Servila come parte di un aperitivo, accompagnata da bruschette o olive.
Contorni Leggeri: Completa il piatto con un’insalata di rucola e pomodorini condita con olio d’oliva e limone.
Conservazione e Avanzi
La Torta di tonno e pomodorini si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicurati di riporla in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.
Se hai degli avanzi, puoi utilizzarli per preparare un delizioso panino o una piadina farcita. Basta riscaldare una fetta di torta e aggiungere verdure fresche per un pranzo veloce e gustoso.
Unisciti alla Conversazione
Mi piacerebbe sapere come va la vostra esperienza con la Torta di tonno e pomodorini: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico! Avete provato a personalizzarla? Quali ingredienti avete aggiunto? Condividete le vostre varianti e suggerimenti nei commenti qui sotto. La vostra creatività in cucina è ciò che rende questa comunità così speciale!
Conclusione
In conclusione, la Torta di tonno e pomodorini è molto più di un semplice antipasto; è un modo per connettersi con le tradizioni culinarie italiane e con le persone che amiamo. Prepararla è un gesto d’amore e condividerla è un modo per creare ricordi indimenticabili. Non vedo l’ora di vedere le vostre creazioni e spero che questa ricetta porti gioia e sapore nelle vostre tavole.
Domande Frequenti
Posso usare tonno fresco invece di quello in scatola?
Certo! Se usi tonno fresco, assicurati di cuocerlo prima e sbriciolarlo prima di aggiungerlo al composto.Quanto tempo posso conservare la torta in frigorifero?
La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Sì, puoi usare formaggio spalmabile o mascarpone per un sapore diverso.La torta può essere congelata?
È meglio gustarla fresca, ma puoi congelarla. Assicurati di avvolgerla bene prima di metterla nel congelatore.Quali varianti posso provare?
Puoi provare varianti con salmone, pollo, o rendere la torta vegetariana con verdure miste.Qual è il modo migliore per servire la torta?
Servila sia calda che fredda, guarnita con basilico fresco e accompagnata da un’insalata leggera.Posso preparare la torta in anticipo?
Sì, puoi prepararla un giorno prima e conservarla in frigorifero. Riscaldala brevemente prima di servire.Come posso evitare che la torta risulti gommosa?
Non lavorare eccessivamente l’impasto e controlla la cottura per evitare di cuocerla troppo.

Torta di Tonno e Pomodorini: Antipasto Veloce e Scenografico
Un antipasto che cattura i sapori e i colori dell’estate italiana. Questa torta salata, veloce da preparare e dal sapore fresco e vivace, è un omaggio alla tradizione casalinga. L’unione tra la sapidità del tonno, la dolcezza dei pomodorini e la cremosità della ricotta crea un equilibrio perfetto. Un piatto versatile e scenografico, ideale per un aperitivo con amici o un pranzo leggero, che saprà conquistare tutti con la sua semplicità e il suo gusto straordinario.
- Total Time: 45-50 minuti
- Yield: 6 porzioni 1x
Ingredients
- 200 g di tonno in scatola (sgocciolato)
- 150 g di pomodorini ciliegino
- 200 g di ricotta fresca
- 3 uova fresche
- 100 g di farina 00
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di lievito per torte salate
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco q.b.
Instructions
- Preriscaldamento del Forno: Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Questo passaggio è fondamentale per garantire che la torta si cuocia in modo uniforme e sviluppi una crosta dorata.
- Preparazione dell’Impasto Base: In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta a mano. Aggiungi la ricotta fresca, i due cucchiai di olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Mescola energicamente fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
- Aggiunta degli Ingredienti Principali: Sgocciola il tonno in scatola e sbriciolalo grossolanamente con una forchetta. Taglia i pomodorini ciliegino a metà. Aggiungi il tonno sbriciolato e i pomodorini tagliati al composto di uova e ricotta. Mescola con cura per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Incorporazione della Farina e del Lievito: In un’altra ciotola, setaccia la farina 00 insieme al cucchiaino di lievito per torte salate. Questo aiuta a evitare la formazione di grumi e a rendere l’impasto più leggero. Aggiungi gradualmente la farina setacciata al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola. Non lavorare troppo l’impasto per mantenere la sua morbidezza.
- Aggiunta del Formaggio: Incorpora il parmigiano grattugiato all’impasto e mescola per amalgamare i sapori. Il parmigiano aggiunge un tocco di sapidità che si sposa perfettamente con il tonno.
- Versare l’Impasto nella Tortiera: Rivesti una tortiera da 22-24 cm di diametro con carta forno. Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie con una spatola.
- Cottura: Inforna la torta nel forno preriscaldato e cuoci per circa 30-35 minuti. La torta sarà pronta quando risulterà dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Raffreddamento e Guarnizione: Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare per qualche minuto prima di sformarla. Prima di servire, guarnisci la superficie con abbondanti foglie di basilico fresco. La freschezza del basilico contrasterà piacevolmente con il sapore ricco della torta.
Notes
- Per un risultato ottimale, utilizza **ingredienti di alta qualità**: tonno in olio d’oliva, pomodorini maturi e ricotta fresca.
- Per una **versione senza glutine**, puoi sostituire la farina 00 con una farina gluten-free, come la farina di riso o di mais.
- Non lavorare l’impasto in eccesso; mescola solo fino a quando gli ingredienti secchi sono appena incorporati per garantire che la torta non diventi gommosa.
- La torta può essere gustata sia **calda che fredda**, il che la rende ideale per picnic e buffet.
- Per una variante, aggiungi **olive nere a rondelle o capperi** all’impasto per un tocco di sapore mediterraneo in più.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30-35 minuti
- Category: Antipasto
- Method: Al forno
- Cuisine: Italiana
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (circa 130g)
- Calories: 380
- Sugar: 5g
- Sodium: 750mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 8g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 25g
- Fiber: 2g
- Protein: 25g
- Cholesterol: 120mg
Keywords: torta salata, tonno, pomodorini, antipasto, ricetta veloce, scenografico, cucina italiana, ricotta, basilico