Torta 7 vasetti salata da Provare Subito!
La Torta 7 vasetti salata è un piatto che racchiude in sé la semplicità e la bontà della cucina italiana, un vero e proprio inno alla convivialità e alla creatività. Questo rustico piatto è perfetto per ogni occasione: da un pranzo domenicale in famiglia a un picnic con gli amici, passando per un antipasto sfizioso. La sua preparazione è semplice e veloce, e il risultato è sempre sorprendente.
Ricordo ancora le prime volte che preparavo questa torta insieme a mia nonna nella sua cucina in Toscana. Ogni volta era una festa: le uova fresche raccolte dall’aia, lo yogurt appena fatto e le verdure dell’orto. La sua risata risuonava mentre mescolavamo gli ingredienti, e l’aria si riempiva del profumo inconfondibile dell’olio d’oliva e del parmigiano. La Torta 7 vasetti salata non è solo un piatto, ma un legame con le tradizioni e con le persone a cui vogliamo bene. È un modo per condividere storie, sapori e momenti di gioia.
Table of Contents
Perché Questa Ricetta è Speciale
La Torta 7 vasetti salata si distingue per vari motivi che la rendono unica e amata da tutti. Ecco alcuni aspetti speciali di questa ricetta:
Semplicità: Grazie al metodo del “vasetto”, che utilizza un semplice contenitore per misurare gli ingredienti, anche i principianti possono cimentarsi con successo.
Versatilità: Puoi personalizzare la torta in base alle verdure di stagione o ai tuoi ingredienti preferiti, rendendola un piatto sempre nuovo.
Nutriente: Con ingredienti come spinaci e ricotta, offre un apporto nutrizionale bilanciato, perfetto per tutta la famiglia.
Facilità di conservazione: Questa torta si conserva bene in frigorifero per diversi giorni, rendendola ideale per i pranzi da portare al lavoro o per un picnic.
Basso costo: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e a basso costo, rendendo la ricetta accessibile a tutti.
Adatta a diverse diete: Puoi facilmente adattare la ricetta per renderla vegetariana o senza glutine, utilizzando farine alternative.

Storia e Tradizione
La torta 7 vasetti salata ha radici profonde nella tradizione culinaria italiana. Questo piatto è spesso associato al concetto di cucina casalinga, quella che si tramanda di generazione in generazione. Originariamente, la ricetta è nata come variante della torta dolce, ma nel tempo si è evoluta in una preparazione salata, particolarmente apprezzata nel centro e nel sud Italia.
In molte famiglie, preparare una torta salata è un modo per riunire la famiglia, specialmente durante le festività o le cene tra amici. Ogni regione ha la sua interpretazione, con varianti che includono ingredienti locali e tradizionali. La versatilità di questo piatto lo ha reso un simbolo di convivialità, perfetto per essere condiviso e gustato insieme.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Torta 7 vasetti salata:
- 1 vasetto di yogurt naturale (125 g): Preferisci uno yogurt intero per una consistenza più cremosa.
- 3 vasetti di farina 00 (375 g): Assicurati che sia setacciata per evitare grumi.
- 1 vasetto di olio di semi (125 ml): Puoi usare anche olio d’oliva per un sapore più intenso.
- 1 vasetto di latte (125 ml): Latte fresco è sempre la scelta migliore.
- 1 vasetto di parmigiano grattugiato (125 g): Opta per un parmigiano di qualità per un sapore autentico.
- 3 uova: Uova fresche daranno una migliore consistenza.
- 1 bustina di lievito per torte salate (16 g): Assicurati che sia fresco per garantire una buona lievitazione.
- 200 g di spinaci freschi (o surgelati): Gli spinaci freschi sono più saporiti, ma quelli surgelati sono pratici.
- 150 g di ricotta: Scegli una ricotta cremosa per una migliore miscela.
- Sale e pepe q.b.: Regola secondo il tuo gusto.
Istruzioni Passo-Passo
1. Prep
Guarda la foto qui sotto per vedere come appare il piatto durante questa fase!
arazione degli Ingredienti
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Questo passaggio è fondamentale per garantire una cottura uniforme della torta.
2. Sbattere le Uova
In una ciotola capiente, sbatti le 3 uova insieme al vasetto di yogurt, all’olio di semi e al latte. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiunta degli Ingredienti Secchi
Setaccia i 3 vasetti di farina con il lievito e aggiungili al composto di uova. Aggiungi anche il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
4. Incorporare le Verdure
Lessate gli spinaci in acqua salata per pochi minuti, quindi scolali e strizzali bene per rimuovere l’acqua in eccesso. Aggiungi gli spinaci strizzati e la ricotta all’impasto, mescolando delicatamente per non rompere la ricotta.
5. Versare in Teglia
Prendi una teglia (preferibilmente di 22-24 cm di diametro) e ungila con un po’ di olio o burro, poi infarina leggermente. Versa il composto nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
6. Cottura
Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per 40-45 minuti. La torta è pronta quando è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
7. Raffreddare
Lascia raffreddare la torta per alcuni minuti prima di sformarla. Questo aiuterà a mantenere la forma.
8. Servire
La Torta 7 vasetti salata è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente. Puoi servirla come antipasto o come piatto principale accompagnata da una fresca insalata.
Consigli per il Successo
Ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che le uova e il latte siano a temperatura ambiente per un impasto più omogeneo.
Non overmixare: Mescola delicatamente gli ingredienti per evitare che la torta diventi dura.
Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; controlla la torta qualche minuto prima del tempo indicato.
Variabilità: Non esitare a sostituire gli spinaci con altre verdure come zucchine o peperoni.
Aggiunta di erbe: Per un sapore extra, prova ad aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o basilico.
Raffreddamento: Lascia raffreddare bene prima di affettare per evitare che si sfaldi.
Varianti della Ricetta
Con Zucchine: Sostituisci gli spinaci con zucchine grattugiate; il risultato sarà un gusto più delicato.
Con Peperoni: Aggiungi peperoni rossi o gialli per un tocco di dolcezza e colore.
Torta 7 vasetti salata al Salmone: Aggiungi del salmone affumicato per un sapore marino unico.
Versione Vegana: Sostituisci le uova con un mix di semi di lino e acqua e utilizza yogurt vegetale e ricotta di soia.
Con Formaggi Diversi: Prova a sostituire il parmigiano con mozzarella o feta per un gusto differente.
Suggerimenti per Servire
Servi la Torta 7 vasetti salata con un contorno di insalata mista o pomodorini conditi per un piatto fresco e colorato. Puoi anche accompagnarla con un vino bianco frizzante per esaltare i sapori. Per un tocco di eleganza, affetta la torta e disponila su un piatto da portata, guarnita con foglie di basilico fresco.
Conservazione e Avanzi
La Torta 7 vasetti salata si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi avvolgerla in pellicola trasparente o conservarla in un contenitore ermetico. Se hai degli avanzi, prova a scaldarli in padella per un pranzo veloce o a usarli come farcitura per panini.
Unisciti alla Conversazione
Hai mai provato a fare la Torta 7 vasetti salata? Quali varianti hai creato? Condividi le tue esperienze e suggerimenti nei commenti qui sotto! Ci piacerebbe sapere come hai personalizzato questa ricetta e quali ingredienti hai scelto.
Conclusione
La Torta 7 vasetti salata è molto più di una semplice ricetta; è un modo per connettersi con le nostre radici culinarie e con le persone che amiamo. Prepararla è un gesto d’amore, un modo per condividere sapori e storie. Non c’è niente di meglio che riunire amici e familiari attorno a un tavolo, gustando una torta fatta in casa. Inizia a esplorare e divertiti in cucina!
Domande Frequenti
1. Posso usare yogurt greco per la torta?
Sì, lo yogurt greco può essere utilizzato, ma potrebbe rendere la torta più densa. Potresti dover aggiungere un po’ di latte in più per ottenere la giusta consistenza.
2. Quali verdure posso usare?
Puoi utilizzare quasi tutte le verdure: zucchine, carote, peperoni, o anche funghi. Sperimenta per trovare la tua combinazione preferita!
3. Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla e scongelarla all’occorrenza.
4. Posso cuocere la torta in una teglia diversa?
Certo, puoi utilizzare una teglia quadrata o rettangolare, ma regola i tempi di cottura poiché potrebbero variare.
5. Come posso rendere la torta più saporita?
Aggiungi spezie come paprika o curcuma, o erbe fresche come rosmarino o basilico per un sapore extra.
6. È possibile fare la torta senza uova?
Sì, puoi sostituire le uova con un mix di semi di lino e acqua o con purè di banana per una versione vegana.
7. È necessario usare il lievito per torte salate?
Sì, il lievito è fondamentale per garantire che la torta lieviti correttamente e risulti soffice.
8. Come posso adattare la ricetta per una dieta senza glutine?
Puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine, come farina di riso o di mandorle. Assicurati di aggiungere un agente legante come la gomma xantana.
La Torta 7 vasetti salata è un piatto che invita all’esplorazione e alla creatività. Preparala e condividi!
Print
Torta 7 Vasetti Salata: La Ricetta Facile con Spinaci e Ricotta
Un classico della tradizione casalinga rivisitato in chiave salata, la Torta 7 vasetti è un piatto versatile e irresistibile. Con il suo metodo di misurazione a ‘vasetti’, è la ricetta ideale per chi cerca semplicità e un risultato sempre garantito. La combinazione di spinaci e ricotta la rende soffice, umida e ricca di sapore, perfetta per un pranzo veloce, un picnic o un aperitivo. Un vero e proprio inno alla cucina spontanea e alla convivialità.
- Total Time: 1 ora
- Yield: 8 porzioni 1x
Ingredients
- 1 vasetto di yogurt naturale (125 g)
- 3 vasetti di farina 00 (375 g)
- 1 vasetto di olio di semi (125 ml)
- 1 vasetto di latte (125 ml)
- 1 vasetto di parmigiano grattugiato (125 g)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per torte salate (16 g)
- 200 g di spinaci freschi (o surgelati)
- 150 g di ricotta
- Sale e pepe q.b.
Instructions
- Prepara il forno e gli ingredienti: Preriscalda il forno a 180°C. In una ciotola capiente, sbatti le uova, lo yogurt, l’olio e il latte.
- Aggiungi gli ingredienti secchi: Aggiungi la farina setacciata, il lievito, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio.
- Prepara gli spinaci: Cuoci gli spinaci, scolali e strizzali bene. Tritali grossolanamente e aggiungili all’impasto insieme alla ricotta, mescolando delicatamente.
- Versa e cuoci: Ungi e infarina una teglia da 22-24 cm e versa l’impasto. Inforna per 40-45 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata e ben cotta.
- Raffredda e servi: Lascia raffreddare la torta per qualche minuto prima di sformarla. Servila calda o a temperatura ambiente.
Notes
- Puoi usare lo stesso vasetto dello yogurt per misurare tutti gli ingredienti, rendendo la preparazione ancora più semplice e veloce.
- Per una versione senza glutine, sostituisci la farina 00 con una **miscela di farine senza glutine**.
- Per un sapore più intenso, aggiungi erbe aromatiche come **rosmarino, basilico o timo** al composto.
- La torta si conserva in frigorifero per **3-4 giorni**, ideale per i pranzi successivi o un picnic.
- Non preoccuparti se l’impasto sembra denso, è normale per questa ricetta.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 40-45 minuti
- Category: Antipasto, Piatto Unico
- Method: Forno
- Cuisine: Italiana, Toscana
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 350
- Sugar: 4g
- Sodium: 500mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 8g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 35g
- Fiber: 2g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 80mg
Keywords: torta salata, 7 vasetti, ricetta facile, picnic, cucina italiana, vegetariano