Quiche senza crosta con ricotta e spinaci da Provare Subito!
La cucina è un viaggio emozionante, un linguaggio universale che ci unisce attraverso sapori, odori e tradizioni. Oggi voglio portarvi in un angolo della mia memoria culinaria con la ricetta della quiche senza crosta con ricotta e spinaci. Questa preparazione semplice ma ricca di sapore è un perfetto esempio di come ingredienti freschi e un po’ di creatività possano trasformarsi in un piatto delizioso. Ricordo ancora le domeniche a casa di mia nonna in Toscana, dove il profumo degli spinaci freschi si mescolava con quello della ricotta, creando un’atmosfera calda e accogliente. Ogni morso di questa quiche mi riporta indietro nel tempo, al calore della cucina della mia famiglia.
Questa quiche è un piatto versatile, perfetta per un brunch, un pranzo leggero o una cena informale con amici. Non ha bisogno di una crosta elaborata, il che la rende anche più leggera e accessibile a chi cerca di mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto. La combinazione di ricotta e spinaci è un classico della tradizione culinaria italiana, ricca di nutrienti e sapori. Seguite con me questa avventura culinaria e scopriamo insieme i segreti di una quiche senza crosta che conquisterà il vostro cuore e il vostro palato!
Table of Contents
Perché Questa Ricetta è Speciale
La quiche senza crosta con ricotta e spinaci è un piatto che si distingue per diversi motivi. Ecco perché dovreste provarla:
Semplicità: La ricetta è facile da seguire, ideale per cuochi di tutti i livelli. Non richiede tecniche complicate e vi permetterà di brillare in cucina con poco sforzo.
Ingredienti Freschi e Nutrienti: Utilizzando spinaci freschi e ricotta, questo piatto è ricco di vitamine e proteine, rendendolo un’ottima scelta per un pasto sano e bilanciato.
Versatilità: Può essere servita calda o a temperatura ambiente, rendendola perfetta per ogni occasione. È un’ottima opzione per un picnic o un buffet, dove ognuno può servirsi a piacere.
Personalizzabile: Potete aggiungere altre verdure o formaggi a piacere, come peperoni o mozzarella, per dare un tocco personale e variare i sapori.
Pochi Ingredienti Necessari: Con soli sette ingredienti principali, questa ricetta è ideale per chi desidera cucinare con ciò che ha già in dispensa.
Ottima per gli Avanzi: Se ne preparate di più, potete conservare la quiche in frigo e riscaldarla nei giorni successivi, rendendola perfetta per i pranzi rapidi durante la settimana.

Storia e Tradizione
La quiche senza crosta ha origini umili, con radici che affondano nella cucina rustica. Mentre la quiche tradizionale è originaria della Francia, la versione senza crosta ha trovato il suo posto nei cuori e nelle cucine italiane, specialmente nel centro Italia. Qui, la ricotta è un ingrediente fondamentale, utilizzata in molte preparazioni dolci e salate.
In Italia, piatti simili sono spesso associati a momenti di convivialità, come pranzi in famiglia o cene tra amici. La quiche senza crosta rappresenta una celebrazione della freschezza degli ingredienti locali e della creatività in cucina. Spesso preparata durante le festività o le occasioni speciali, questa ricetta è un simbolo di accoglienza e amore, un modo per condividere momenti significativi con le persone care.
Ingredienti
Ecco la lista degli ingredienti necessari per preparare la quiche senza crosta con ricotta e spinaci:
400 g di spinaci freschi: Scegliete spinaci freschi e croccanti, evitando quelli ingialliti. Gli spinaci surgelati possono essere utilizzati, ma è consigliato strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
250 g di ricotta: Optate per una ricotta di buona qualità, preferibilmente fresca. La ricotta cremosa contribuirà a dare morbidezza alla quiche.
3 uova grandi: Le uova saranno il legante principale del composto, quindi utilizzate uova fresche per un miglior sapore e consistenza.
100 ml di latte: Il latte renderà la quiche ancora più cremosa. Potete sostituirlo con latte vegetale per una versione senza latticini.
50 g di parmigiano grattugiato: Il parmigiano aggiunge un sapore ricco e umami. Se non lo avete, potete utilizzare pecorino o un altro formaggio grattugiato a piacere.
1 cipolla piccola: La cipolla, soffritta, darà un sapore dolce e aromatico alla quiche.
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva: Scegliete un olio di alta qualità per esaltare i sapori.
Sale, pepe nero e noce moscata: Questi condimenti daranno un tocco finale al piatto. La noce moscata è particolarmente indicata per piatti a base di spinaci e formaggi.
Istruzioni Passo-Passo
1.
Guarda la foto qui sotto per vedere come appare il piatto durante questa fase!
Preparazione degli Spinaci
Iniziate lavando bene gli spinaci sotto acqua corrente. In una padella, scaldate un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli spinaci con una presa di sale. Cuoceteli a fuoco medio fino a quando non si saranno appassiti, circa 5-7 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare.
2. Soffriggere la Cipolla
In un’altra padella, scaldate un cucchiaio d’olio e aggiungete la cipolla tritata finemente. Soffriggete a fuoco basso fino a quando diventa trasparente, circa 3-4 minuti. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare il sapore della cipolla.
3. Preparare il Composto di Ricotta
In una ciotola capiente, unite la ricotta, le uova, il latte e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.
4. Aggiungere Spinaci e Cipolla
Aggiungete gli spinaci e la cipolla al composto di ricotta. Mescolate delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
5. Preparare la Teglia
Rivestite una teglia con carta forno, versate il composto e livellate la superficie con una spatola. Questo passaggio garantirà una cottura uniforme.
6. Cottura in Forno
Preriscaldate il forno a 180°C e infornate la quiche. Cuocete per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il centro è solidificato. Potete fare la prova dello stecchino: se esce pulito, la quiche è pronta.
7. Raffreddamento
Sfornate la quiche e lasciatela raffreddare leggermente nella teglia. Questo aiuterà a stabilizzarla e a facilitarne il taglio.
8. Servire
Una volta raffreddata, potete tagliare la quiche a fette e servirla calda o a temperatura ambiente. È deliziosa sia da sola che accompagnata da un’insalata fresca.
Consigli per il Successo
Controllo della Temperatura: Assicuratevi che il forno sia ben preriscaldato per una cottura uniforme. Un forno non sufficientemente caldo può portare a una quiche umida.
Ingredienti Freschi: Utilizzate ingredienti freschi per un sapore migliore. La qualità della ricotta e degli spinaci farà la differenza nel risultato finale.
Scolare Bene gli Spinaci: È importante eliminare l’acqua in eccesso dagli spinaci dopo la cottura, per evitare che la quiche risulti acquosa.
Non Sovraccaricare di Ingredienti: Se decidete di aggiungere altre verdure, fatelo con moderazione per non compromettere l’equilibrio della ricetta.
Controllo della Cottura: Ogni forno è diverso; quindi, controllate la quiche qualche minuto prima del tempo indicato per evitare di cuocerla troppo.
Riposo Prima di Servire: Lasciate riposare la quiche per qualche minuto prima di affettarla. Questo aiuterà a mantenere la forma e a facilitare il taglio.
Varianti della Ricetta
La quiche senza crosta con ricotta e spinaci è altamente personalizzabile. Ecco alcune varianti che potrebbero ispirarvi:
Con Peperoni: Aggiungete peperoni rossi o gialli tagliati a cubetti per un tocco di dolcezza e colore.
Con Zucchine: Le zucchine grattugiate possono essere incorporate per aggiungere freschezza e ulteriori nutrienti.
Con Erbe Aromatiche: Aggiungete erbe fresche come basilico o prezzemolo per un sapore aromatico e fresco.
Con Formaggi Diversi: Sperimentate con formaggi come feta o gouda per un sapore diverso e interessante.
Versione Vegana: Utilizzate tofu setoso al posto della ricotta e sostituite le uova con un mix di farina di ceci e acqua per una versione vegana.
Suggerimenti per Servire
Per un’esperienza culinaria memorabile, ecco alcune idee su come servire la vostra quiche:
Con Insalata Fresca: Accompagnate la quiche con un’insalata di rucola, pomodorini e vinaigrette leggera per un pasto equilibrato.
Con Salsa allo Yogurt: Servite con una salsa di yogurt greco e cetriolo per un contrasto fresco e cremoso.
Piatto Unico: Presentate la quiche come piatto unico, accompagnata da un buon vino bianco fresco.
Decorazioni: Aggiungete un tocco finale con una spolverata di parmigiano grattugiato o erbe fresche sopra la quiche prima di servire.
Conservazione e Avanzi
Se avete avanzi, potete conservare la quiche in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Per mantenere la freschezza, copritela con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Potete riscaldarla in forno a bassa temperatura o nel microonde. Per un’idea sfiziosa, potete utilizzare gli avanzi per farcire dei panini o come ripieno per una frittata.
Unisciti alla Conversazione
Adoro sentire le vostre storie e le vostre varianti! Qual è la vostra esperienza con la quiche senza crosta con ricotta e spinaci? Avete provato varianti che vi sono piaciute particolarmente? Condividete le vostre idee e suggerimenti nei commenti qui sotto!
Conclusione
La quiche senza crosta con ricotta e spinaci è molto più di una semplice ricetta; è un invito a riunirsi attorno a una tavola, a condividere momenti speciali e a gustare la vita. Spero che questa preparazione vi ispiri a esplorare la cucina con passione e creatività. Non dimenticate di divertirvi e, soprattutto, di godervi ogni boccone!
Domande Frequenti
Posso usare spinaci surgelati?
Sì, ma assicurati di strizzarli bene per rimuovere l’acqua in eccesso.Qual è il tempo di cottura ideale?
Circa 35-40 minuti a 180°C, ma controlla la cottura con uno stecchino.Posso preparare la quiche in anticipo?
Certo! Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigo.Come posso sostituire la ricotta?
Puoi usare formaggi spalmabili o tofu per una versione vegana.Posso aggiungere carne?
Sì, prosciutto o pancetta cotta possono dare un sapore extra.Come faccio a sapere se è cotta?
La superficie deve essere dorata e il centro deve risultare solido.Quali erbe posso usare?
Basilico, prezzemolo o timo si abbinano bene.È possibile congelare la quiche?
Sì, puoi congelarla prima della cottura o dopo, ma consuma entro 2 mesi.
Spero che queste informazioni vi siano utili e che la vostra esperienza in cucina sia sempre più gratificante!
Print
Quiche Senza Crosta con Ricotta e Spinaci: Tradizione e Leggerezza
La cucina è un viaggio emozionante, un linguaggio universale che ci unisce attraverso sapori, odori e tradizioni. Oggi voglio portarvi in un angolo della mia memoria culinaria con la ricetta della **quiche senza crosta con ricotta e spinaci**. Questa preparazione semplice ma ricca di sapore è un perfetto esempio di come ingredienti freschi e un po’ di creatività possano trasformarsi in un piatto delizioso. Ricordo ancora le domeniche a casa di mia nonna in Toscana, dove il profumo degli spinaci freschi si mescolava con quello della ricotta, creando un’atmosfera calda e accogliente. Ogni morso di questa quiche mi riporta indietro nel tempo, al calore della cucina della mia famiglia. È un piatto versatile, perfetta per un brunch, un pranzo leggero o una cena informale con amici. Non ha bisogno di una crosta elaborata, il che la rende anche più leggera e accessibile a chi cerca di mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto.
- Total Time: 55 minutes
- Yield: 6–8 porzioni 1x
Ingredients
- 400 g di spinaci freschi (o surgelati, ben strizzati)
- 250 g di ricotta fresca di buona qualità
- 3 uova grandi, fresche
- 100 ml di latte (o latte vegetale per versione senza latticini)
- 50 g di parmigiano grattugiato (o pecorino)
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale fino, q.b.
- Pepe nero macinato fresco, q.b.
- Noce moscata grattugiata, q.b.
Instructions
- Preparazione degli Spinaci:
- Iniziate lavando accuratamente gli spinaci freschi sotto acqua corrente fredda per eliminare ogni residuo di terra.
- In una padella capiente, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete gli spinaci lavati (non è necessario asciugarli, l’acqua residua aiuterà la cottura a vapore) e una generosa presa di sale.
- Cuocete gli spinaci a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si saranno completamente appassiti e avranno perso il loro volume, solitamente in 5-7 minuti.
- Una volta cotti, trasferite gli spinaci in uno scolapasta e lasciateli raffreddare. Non appena sono abbastanza freddi da poter essere maneggiati, strizzateli molto bene con le mani per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Questo passaggio è cruciale per evitare che la quiche risulti acquosa. Tritateli grossolanamente e metteteli da parte.
- Soffriggere la Cipolla:
- Nella stessa padella (o in un’altra pulita), scaldate il rimanente cucchiaio di olio extravergine d’oliva a fuoco basso.
- Aggiungete la cipolla piccola tritata finemente. Soffriggete lentamente, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la cipolla non diventerà traslucida e morbida, senza bruciarsi (circa 3-4 minuti). Questo passaggio svilupperà un sapore dolce e aromatico che arricchirà la quiche. Lasciate intiepidire.
- Preparare il Composto di Ricotta e Uova:
- In una ciotola capiente, unite la ricotta fresca, le 3 uova grandi, il latte e il parmigiano grattugiato.
- Mescolate bene con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico a bassa velocità, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiustate di sale (considerando che parmigiano e spinaci salati contribuiranno al sapore), pepe nero macinato fresco e una generosa grattugiata di noce moscata. La noce moscata si sposa meravigliosamente con gli spinaci e i formaggi.
- Unire Spinaci e Cipolla al Composto:
- Aggiungete gli spinaci strizzati e tritati e la cipolla soffritta e intiepidita al composto di ricotta e uova.
- Mescolate delicatamente con una spatola, o con la frusta a bassa velocità, per distribuire uniformemente gli ingredienti solidi nell’impasto liquido. Assicuratevi che gli spinaci siano ben distribuiti.
- Preparare la Teglia per la Cottura:
- Prendete una teglia da forno (ideale una rotonda da circa 22-24 cm di diametro) e rivestitela con un foglio di carta forno. Questo eviterà che la quiche si attacchi e faciliterà la rimozione una volta cotta.
- Versate il composto di ricotta e spinaci nella teglia preparata. Livellate la superficie con la spatola per garantire una cottura uniforme e un aspetto gradevole.
- Cottura in Forno:
- Preriscaldate il forno statico a 180°C (350°F).
- Infornate la quiche nel forno preriscaldato e cuocete per circa 35-40 minuti. I tempi di cottura possono variare leggermente in base al vostro forno.
- La quiche sarà pronta quando la superficie risulterà dorata e il centro sarà ben solidificato. Potete fare la prova dello stecchino: inseritelo al centro, se ne esce pulito, la quiche è cotta.
- Raffreddamento e Servizio:
- Sfornate la quiche e lasciatela raffreddare leggermente nella teglia per almeno 10-15 minuti. Questo aiuterà a stabilizzare la struttura e a facilitarne il taglio senza che si rompa.
- Una volta intiepidita, potete tagliarla a fette e servirla calda o a temperatura ambiente. È deliziosa sia da sola che accompagnata da un’insalata fresca e leggera per un pasto completo.
Notes
- Per un sapore più intenso e aromatico, potete aggiungere al composto di ricotta e uova un pizzico di aglio in polvere o, se preferite, soffriggere mezzo spicchio d’aglio tritato insieme alla cipolla. Ricordatevi di rimuoverlo prima di unire gli spinaci se non gradite i pezzi.
- È cruciale strizzare molto bene gli spinaci dopo averli cotti. L’acqua in eccesso rilasciata dagli spinaci è il motivo più comune per cui una quiche senza crosta può risultare acquosa e non si solidifica correttamente. Utilizzate un panno pulito o carta assorbente per un risultato ottimale.
- Se desiderate un tocco di croccantezza aggiuntivo, potete cospargere la superficie della quiche con un po’ di pangrattato o semi di sesamo prima di infornare. Questo creerà una leggera crosticina dorata e saporita.
- Per una quiche ancora più soffice, potete montare leggermente gli albumi delle uova a neve ferma e incorporarli delicatamente al composto di ricotta alla fine, dopo aver unito tuorli e resto degli ingredienti.
- Conservate la quiche avanzata in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Può essere riscaldata delicatamente in forno a bassa temperatura o nel microonde.
- Questa quiche si presta molto bene anche ad essere preparata in monoporzioni, utilizzando stampini per muffin o ramekin. I tempi di cottura saranno leggermente ridotti.
- Prep Time: 15 minutes
- Cook Time: 40 minutes
- Category: Piatto Unico
- Method: Forno
- Cuisine: Italiana
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (circa 150g)
- Calories: 280
- Sugar: 5g
- Sodium: 380mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: 3g
- Protein: 20g
- Cholesterol: 160mg
Keywords: quiche senza crosta, ricotta e spinaci, ricetta leggera, pranzo, cena, brunch, piatto unico, vegetariano