Ingredients
Scale
- 250 ml di acqua
- 100 g di burro
- 150 g di farina 00
- 4 uova grandi
- 1 pizzico di sale
- 500 g di fragole fresche e mature
- 200 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 10 g di gelatina in fogli (circa 5 fogli)
Instructions
- Preparare la Pasta Choux: In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Quando il burro è completamente sciolto, togli dal fuoco e aggiungi la farina tutta in una volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
- Asciugare l’Impasto: Rimetti il pentolino sul fuoco basso per 2-3 minuti, mescolando continuamente. L’impasto sarà pronto quando si stacca dalle pareti e forma una patina sul fondo del pentolino. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascia intiepidire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere le Uova: Una volta tiepido, aggiungi le uova una alla volta all’impasto, mescolando molto bene dopo ogni aggiunta. Inizialmente l’impasto sembrerà separarsi, ma continuando a mescolare diventerà liscio, lucido e omogeneo. La consistenza finale dovrà essere morbida ma in grado di mantenere la forma.
- Formare i Bignè: Preriscalda il forno a 180°C (modalità statica). Prepara una teglia grande foderata con carta da forno. Trasferisci l’impasto in una sac à poche con una bocchetta tonda (o usa due cucchiaini) e forma dei piccoli bignè (circa 3-4 cm di diametro) sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
- Cuocere in Forno: Inforna i bignè e cuoci per circa 25-30 minuti, o finché non risultano gonfi, dorati e croccanti. È fondamentale NON aprire il forno durante la cottura, altrimenti i bignè si sgonfieranno. Una volta cotti, spegni il forno e lasciali raffreddare all’interno del forno spento con lo sportello leggermente aperto per altri 5-10 minuti, per permettere loro di asciugarsi bene e rimanere croccanti. Trasferiscili su una griglia per raffreddare completamente.
- Preparare la Crema di Fragole: Nel frattempo, ammolla la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti. Lava e frulla le fragole con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una purea liscia. Scalda una piccola parte della purea di fragole (circa 2 cucchiai) in un pentolino, strizza bene la gelatina ammollata e scioglila nella purea calda, mescolando. Unisci la gelatina sciolta alla restante purea di fragole e mescola bene. Lascia raffreddare la purea a temperatura ambiente.
- Montare la Panna: In una ciotola fredda, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza ferma ma non troppo rigida.
- Unire Crema e Panna: Quando la purea di fragole è ben fredda (ma non solidificata), incorporala delicatamente alla panna montata con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per non smontare la panna. La crema di fragole sarà leggera e spumosa.
- Farcire i Bignè: Una volta che i bignè sono completamente freddi, tagliali a metà orizzontalmente o pratica un piccolo foro alla base. Con una sac à poche (o un cucchiaino), farcisci generosamente ogni bignè con la crema di fragole.
- Servire: Servi i bignè farciti immediatamente per godere al meglio della loro freschezza e leggerezza. Puoi spolverarli con zucchero a velo o decorare con una fragola intera.
Notes
- Temperatura dell’acqua/burro: Assicurati che l’acqua e il burro siano a ebollizione prima di aggiungere la farina; questo è cruciale per la buona riuscita della pasta choux.
- Mescolare energicamente: La fase di mescolatura della farina e l’incorporazione delle uova richiedono vigore per creare una pasta omogenea ed elastica.
- Pazienza con il forno: La tentazione di aprire il forno è forte, ma resistere è fondamentale per evitare che i bignè si sgonfino.
- Bignè freddi prima di farcire: Assicurati che i bignè siano completamente freddi prima di aggiungere la crema, altrimenti la crema si scioglierà.
- Qualità degli ingredienti: Fragole mature e panna fresca di alta qualità faranno la differenza nel sapore della crema.
- Aggiusta la dolcezza: La dolcezza della crema può essere regolata a piacere in base al tuo gusto personale e alla dolcezza delle fragole.
- Tecnica della gelatina: Sciogliere la gelatina in una piccola parte della purea di fragole calda prima di unirla al resto previene grumi e garantisce una distribuzione uniforme.
- Prep Time: 40 minutes
- Cook Time: 30 minutes
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
- Diet: Vegetarian
Nutrition
- Serving Size: 2 bignè
- Calories: 220
- Sugar: 18g
- Sodium: 80mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 9g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 20g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 100mg
Keywords: bignè, fragole, crema, pasta choux, dolce italiano, dessert, pasticceria, ricetta facile