Benvenuti su foodpedia.blog, cari amici appassionati di cucina! Oggi vi presento una ricetta che vi conquisterà con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile: il Plumcake Cocco Yogurt e Limone. Un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione, la merenda o un momento di dolcezza in qualsiasi momento della giornata. Questa ricetta, che unisce la freschezza del limone alla delicatezza del cocco e alla cremosità dello yogurt, è un vero e proprio trionfo di sapori. Come potete vedere nell’immagine, il risultato finale è un plumcake dorato e invitante, ricoperto da una glassa al limone che lo rende ancora più goloso. Preparatevi a scoprire tutti i segreti per realizzare un Plumcake Cocco Yogurt e Limone perfetto!

Preparazione passo-passo di PLUMCAKE COCCO YOGURT E LIMONE

Perché Questa Ricetta è Speciale

  • Semplicità: Il Plumcake Cocco Yogurt e Limone è facilissimo da preparare, anche per chi non ha molta esperienza in cucina.
  • Gusto Inconfondibile: La combinazione di cocco, yogurt e limone crea un’esplosione di sapori freschi e delicati.
  • Versatilità: Perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino ad un dessert leggero.
  • Ingredienti Facilmente Reperibili: Tutti gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
  • Profumo Inebriante: Il profumo che si diffonde in casa durante la cottura è semplicemente irresistibile.
  • Texture Soffice e Umida: Grazie allo yogurt, il plumcake rimane soffice e umido per giorni.

Ingredienti

Primo piano di delizioso PLUMCAKE COCCO YOGURT E LIMONE
  • Per il plumcake:
    • 3 uova medie
    • 150 g di zucchero semolato
    • 100 g di olio di semi di girasole
    • 125 ml di yogurt bianco naturale (intero o magro, a seconda delle preferenze)
    • 1 fiala di aroma limone (o la scorza grattugiata di un limone non trattato)
    • La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
    • 200 g di farina 00
    • 40 g di farina di cocco
    • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Per la glassa:
    • 100 g di zucchero a velo
    • Succo di limone q.b.
    • 2 cucchiai di farina di cocco

Istruzioni Passo-Passo

1. Preparazione dello Stampo e del Forno

Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il plumcake si attacchi allo stampo durante la cottura.

2. Montare le Uova con lo Zucchero

In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o una planetaria, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo processo incorpora aria nell’impasto, rendendo il Plumcake Cocco Yogurt e Limone più soffice.

3. Aggiungere gli Ingredienti Liquidi

Aggiungete l’olio di semi di girasole, lo yogurt, l’aroma di limone e la scorza grattugiata di limone. Mescolate bene con una spatola, incorporando gli ingredienti delicatamente. Guardate la foto qui sotto per vedere la consistenza dell’impasto a questo punto.

4. Incorporare le Farine e il Lievito

Setacciate la farina 00, la farina di cocco e il lievito in polvere direttamente nella ciotola. Mescolate delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Setacciare gli ingredienti secchi aiuta ad incorporare aria e a rendere il plumcake più leggero.

5. Versare l’Impasto nello Stampo

Versate l’impasto nello stampo preparato in precedenza. Livellate la superficie con una spatola.

6. Cottura in Forno

Infornate il plumcake per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno, quindi è importante controllare la cottura con lo stecchino.

7. Raffreddamento

Una volta cotto, sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare completamente nello stampo prima di sformarlo.

8. Preparazione della Glassa

Mentre il plumcake si raffredda, preparate la glassa. In una ciotola, mescolate lo zucchero a velo con il succo di limone fino ad ottenere una consistenza densa ma fluida. Aggiungete il succo di limone gradualmente, in modo da controllare la densità della glassa. Come potete vedere nell’immagine, la glassa deve essere liscia e cremosa.

9. Glassatura e Decorazione

Sformate il plumcake freddo e spalmate la glassa sulla superficie. Cospargete con la farina di cocco.

10. Tempo di Degustazione!

Lasciate asciugare la glassa prima di tagliare il Plumcake Cocco Yogurt e Limone a fette e servirlo.

Consigli per il Successo

  • Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente per un risultato migliore.
  • Non aprite il forno durante i primi 30 minuti di cottura, per evitare che il plumcake si sgonfi.
  • Se la superficie del plumcake si scurisce troppo durante la cottura, copritelo con un foglio di alluminio.
  • Per un aroma più intenso, potete aggiungere la scorza grattugiata di due limoni.
  • Assicuratevi che il lievito in polvere sia fresco.
  • Per una glassa più densa, aggiungete più zucchero a velo. Per una glassa più liquida, aggiungete più succo di limone.
  • Conservate il plumcake in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

Varianti della Ricetta

PLUMCAKE COCCO YOGURT E LIMONE splendidamente impiattato
  • Plumcake Cocco Yogurt e Arancia: Sostituite il limone con l’arancia, sia nell’impasto che nella glassa.
  • Plumcake Cocco Yogurt e Mirtilli: Aggiungete 100 g di mirtilli freschi all’impasto.
  • Plumcake Cocco Yogurt e Cioccolato Bianco: Aggiungete 100 g di cioccolato bianco tritato all’impasto.

Suggerimenti per Servire

  • Servite il Plumcake Cocco Yogurt e Limone con una tazza di tè o caffè caldo.
  • Accompagnatelo con una pallina di gelato alla vaniglia o al cocco.
  • Perfetto anche con una macedonia di frutta fresca.

Unisciti alla Conversazione

Hai provato la nostra ricetta del Plumcake Cocco Yogurt e Limone? Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto! Hai qualche consiglio o variante da suggerire? Non esitare a farcelo sapere! Ci piace condividere la passione per la cucina con la nostra community.

Conclusione

Il Plumcake Cocco Yogurt e Limone è un dolce semplice ma delizioso, perfetto per ogni occasione. Speriamo che questa ricetta vi abbia ispirato a preparare questo dolce meraviglioso. Buon appetito!

Domande Frequenti


  • Posso sostituire l’olio di semi di girasole con un altro tipo di olio? Sì, potete utilizzare olio di semi di mais o olio di arachidi.



  • Posso utilizzare yogurt greco al posto dello yogurt bianco naturale? Sì, potete utilizzare yogurt greco, ma il plumcake potrebbe risultare leggermente più denso.



  • Come posso conservare il plumcake? Conservate il plumcake in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.



  • Posso congelare il plumcake? Sì, potete congelare il plumcake, sia cotto che crudo. Se lo congelate crudo, cuocetelo direttamente da congelato, aggiungendo circa 10-15 minuti al tempo di cottura.



  • Posso omettere la glassa? Certo, potete omettere la glassa se preferite un plumcake meno dolce.



  • Posso sostituire la farina di cocco con la farina di mandorle? Sì, potete sostituire la farina di cocco con la farina di mandorle, ma il sapore del plumcake sarà diverso.



  • Cosa posso fare se non ho l’aroma di limone? Potete utilizzare la scorza grattugiata di un limone non trattato al posto dell’aroma di limone.


Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Preparazione passo-passo di PLUMCAKE COCCO YOGURT E LIMONE

Plumcake Cocco Yogurt e Limone

Un dolce soffice e profumato al limone, arricchito con yogurt e farina di cocco, perfetto per colazioni e merende.

  • Total Time: 1 ora e 15 minuti
  • Yield: 8 porzioni 1x

Ingredients

Scale
  • Per il plumcake:
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 125 ml yogurt bianco naturale
  • 1 fiala aroma limone
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 200 g farina 00
  • 40 g farina di cocco
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • Per la glassa:
  • 100 g zucchero a velo
  • q.b. succo di limone
  • 2 cucchiai farina di cocco

Instructions

  1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina uno stampo da plumcake.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungi l’olio di semi di girasole, lo yogurt, l’aroma di limone e la scorza di limone. Mescola bene.
  4. Incorpora le farine setacciate (farina 00 e farina di cocco) insieme al lievito e mescola delicatamente.
  5. Versa l’impasto nello stampo preparato e cuoci per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino esce pulito.
  6. Lascia raffreddare completamente il plumcake.
  7. Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone fino ad ottenere una consistenza densa ma fluida.
  8. Spalma la glassa sul plumcake freddo e cospargi con la farina di cocco.
  9. Lascia asciugare la glassa prima di servire.

Notes

  • Puoi sostituire lo yogurt bianco con yogurt al limone per un gusto più intenso.
  • La glassa può essere omessa per una versione più leggera.
  • Author: Anonymous
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 40-45 minuti
  • Category: Dolci
  • Method: Forno
  • Cuisine: Italiana

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 320
  • Sugar: 24g
  • Sodium: 90mg
  • Fat: 14g
  • Saturated Fat: 4g
  • Unsaturated Fat: 9g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 42g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 5g
  • Cholesterol: 55mg

Keywords: plumcake, cocco, limone, yogurt, dolce soffice

Shares:
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe rating