Introduzione
Il profumo di spezie che si diffonde per la casa, il calore del cous cous appena sgranato, un tripudio di colori e sapori che si fondono in un piatto unico e versatile: ecco cosa vi aspetta con la ricetta del COUS COUS PER TUTTI I GUSTI. Un piatto che racchiude in sé la magia del Mediterraneo, un vero e proprio viaggio culinario che vi porterà alla scoperta di gusti autentici e genuini. Questa ricetta, ispirata ai ricordi delle calde estati trascorse nella cucina di mia nonna in Toscana, è diventata un vero e proprio cavallo di battaglia, un piatto che preparo sempre con grande piacere e che non manca mai di stupire i miei ospiti. Il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI è un piatto perfetto per ogni occasione, ideale per un pranzo leggero e veloce, una cena informale con gli amici o un picnic all’aria aperta. È una ricetta semplice da realizzare, anche per chi è alle prime armi in cucina, ma ricca di gusto e di possibilità. Seguite i miei consigli e preparatevi a gustare un COUS COUS PER TUTTI I GUSTI che conquisterà i vostri palati. Come potete vedere nell’immagine, la presentazione del piatto è già un invito ad assaggiarlo!
Table of Contents

Perché Questa Ricetta è Speciale

- Versatile: Il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI si presta a infinite varianti, potrete personalizzarlo con le verdure che preferite e aggiungere spezie e aromi a vostro piacimento.
- Semplice e Veloce: Perfetta per chi ha poco tempo, questa ricetta si prepara in soli 35 minuti.
- Sana e Nutriente: Ricca di verdure e fibre, è un piatto completo e ideale per una dieta equilibrata.
- Colorata e Invitante: Un vero piacere per gli occhi, con i suoi colori vivaci e la sua presentazione accattivante.
- Adatta a Tutti: Dal vegetariano al vegano, passando per chi ama i sapori più intensi, il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI accontenta davvero tutti i palati.
- Economica: Un piatto gustoso e sostanzioso, realizzabile con ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Ingredienti
- 500 ml Brodo Vegetale (fatto in casa o con dado vegetale di ottima qualità)
- 250 gr Cous Cous precotto (scegliete la qualità che preferite, integrale o tradizionale)
- 3 Zucchine (preferibilmente piccole e sode)
- 3 Carote (scegliete carote dolci e croccanti)
- 1 Melanzana grande (preferibilmente con la buccia scura e lucida)
- 1 Peperone grande (rosso, giallo o verde, a seconda del vostro gusto)
- 70 gr Pisellini Surgelati (perfetti per la loro praticità)
- 70 gr Mandorle Tritate (per un tocco croccante e aromatico)
- 1 Cipolla Rossa (per un sapore dolce e delicato)
- 1 spicchio Aglio (indispensabile per insaporire il soffritto)
- 1 cucchiaino Curcuma (per il suo colore dorato e le sue proprietà benefiche)
- Basilico fresco q.b. (per un tocco di freschezza)
- Sale q.b. (aggiungetelo con moderazione, assaggiando durante la preparazione)
- Olio Extravergine di Oliva q.b. (per un sapore autentico e genuino)
- Peperoncino q.b. (facoltativo, per chi ama i sapori piccanti)
Istruzioni Passo-Passo
1. Preparazione del Brodo e delle Verdure
Iniziamo preparando il brodo vegetale. Se utilizzate il dado, seguite le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, laviamo e tagliamo le verdure a cubetti di dimensioni simili, in modo che cuociano uniformemente. Guarda la foto qui sotto per vedere come tagliare le verdure.
2. Il Soffritto Aromatico
In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungiamo la cipolla rossa e l’aglio tritati finemente. Lasciamo soffriggere a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la cipolla non sarà appassita e dorata.
3. Cottura delle Verdure
Aggiungiamo le verdure tagliate a cubetti nella padella e lasciamole cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le verdure dovranno risultare tenere ma ancora croccanti.
4. Aggiunta dei Pisellini e delle Spezie
Uniamo i pisellini surgelati, la curcuma, il sale e, se gradite, il peperoncino. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per altri 5 minuti.
5. Preparazione del Cous Cous
Versiamo il cous cous in una ciotola capiente e aggiungiamo un filo d’olio extravergine di oliva. Mescoliamo con le mani per separare i grani e impedire che si formino grumi.
6. Idratazione del Cous Cous
Versiamo il brodo vegetale caldo sul cous cous, fino a coprirlo completamente. Copriamo la ciotola con un coperchio e lasciamo riposare per circa 5 minuti, o secondo le istruzioni riportate sulla confezione del cous cous.
7. Sgranatura del Cous Cous
Trascorso il tempo di riposo, sgraniamo il cous cous con una forchetta, per renderlo leggero e soffice.
8. Unione degli Ingredienti
Aggiungiamo le verdure cotte al cous cous, le mandorle tritate e il basilico fresco spezzettato a mano. Mescoliamo delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
9. Impiattamento e Servizio
Serviamo il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI caldo, guarnendo con altre mandorle tritate e foglie di basilico fresco. Come puoi vedere nell’immagine, il piatto è un vero trionfo di colori e sapori!
Consigli per il Successo

- Utilizzate un brodo vegetale di ottima qualità, fatto in casa o con un dado vegetale biologico.
- Tagliate le verdure a cubetti di dimensioni simili, per garantire una cottura uniforme.
- Non lessate eccessivamente le verdure, dovranno risultare tenere ma ancora croccanti.
- Sgranate il cous cous con una forchetta, per renderlo leggero e soffice.
- Aggiungete le mandorle tritate solo alla fine, per mantenere la loro croccantezza.
- Assaggiate e regolate di sale durante la preparazione.
- Per un tocco di freschezza, aggiungete qualche goccia di succo di limone.
Varianti della Ricetta
- COUS COUS con Pollo e Verdure: Aggiungete del pollo a cubetti saltato in padella con le verdure.
- COUS COUS con Pesce e Verdure: Provate ad aggiungere del pesce bianco a cubetti, come merluzzo o nasello.
- COUS COUS Vegetariano con Ceci e Uvetta: Aggiungete dei ceci lessati e dell’uvetta sultanina per un tocco di dolcezza.
- COUS COUS con Frutta Secca e Spezie: Arricchite il vostro cous cous con noci, pinoli, uvetta e spezie come cannella e cumino.
Suggerimenti per Servire
- Servite il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI caldo, accompagnato da una fresca insalata verde.
- Perfetto per un pranzo leggero o una cena informale, può essere servito anche come contorno.
- Ideale per un picnic all’aria aperta, si conserva bene anche a temperatura ambiente.
- Provate ad accompagnarlo con dello yogurt greco o una salsa tzatziki.
- Decorate il piatto con spicchi di limone e rametti di menta fresca.
Unisciti alla Conversazione
Cosa ne pensate di questa ricetta? Avete mai provato il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI? Condividete le vostre esperienze e le vostre varianti nei commenti qui sotto! Ci piacerebbe conoscere i vostri segreti in cucina!
Conclusione
Il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI è un piatto versatile, semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Sperimentate con gli ingredienti e le spezie, e create la vostra versione personalizzata di questo piatto ricco di storia e tradizione.
Domande Frequenti
Posso preparare il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI in anticipo? Sì, potete preparare il cous cous e le verdure in anticipo e conservarli separatamente in frigorifero. Al momento di servire, riscaldate le verdure e unitele al cous cous.
Posso sostituire le verdure indicate nella ricetta? Certo, potete utilizzare le verdure che preferite, come broccoli, cavolfiori, peperoni di diversi colori, o aggiungere altre verdure di stagione.
Come posso conservare il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI avanzato? Conservatelo in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2-3 giorni.
Posso utilizzare il cous cous integrale? Sì, il cous cous integrale è un’ottima alternativa al cous cous tradizionale, ricco di fibre e nutrienti.
Il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI è adatto ai vegetariani? Sì, questa ricetta è vegetariana. Potete renderla vegana omettendo il formaggio (se previsto in una variante).
Posso congelare il COUS COUS PER TUTTI I GUSTI? Sì, potete congelare il cous cous e le verdure separatamente. Scongelateli in frigorifero prima di riscaldarli e servirli.
Quali spezie posso aggiungere al COUS COUS PER TUTTI I GUSTI? Oltre alla curcuma, potete aggiungere altre spezie come cumino, paprika, coriandolo, zenzero o cannella, a seconda del vostro gusto.

COUS COUS PER TUTTI I GUSTI
Un piatto colorato e sano a base di cous cous e verdure, arricchito con mandorle e profumato al basilico. Perfetto per tutte le stagioni!
- Total Time: 35 minuti
- Yield: 4 porzioni 1x
Ingredients
- 500 ml brodo vegetale
- 250 gr cous cous
- 3 zucchine
- 3 carote
- 1 melanzana grande
- 1 peperone grande
- 70 gr pisellini surgelati
- 70 gr mandorle tritate
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di curcuma
- Basilico q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Peperoncino q.b. (facoltativo)
Instructions
- Prepara il brodo vegetale e mantienilo caldo.
- Taglia le zucchine, le carote, la melanzana e il peperone a cubetti.
- In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla rossa e l’aglio tritati. Lascia soffriggere leggermente.
- Aggiungi le verdure tagliate a cubetti e falle cuocere per circa 10 minuti.
- Aggiungi i pisellini surgelati, la curcuma, il sale e, se desideri, il peperoncino. Mescola bene.
- Versa il cous cous in una ciotola capiente e aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva. Mescola con le mani per separare i grani.
- Versa il brodo caldo sul cous cous fino a coprirlo completamente. Copri con un coperchio e lascia riposare per 5 minuti.
- Sgrana il cous cous con una forchetta per renderlo leggero e sformato.
- Aggiungi le verdure cotte al cous cous, le mandorle tritate e il basilico fresco. Mescola bene.
- Servi il cous cous caldo, guarnendo con mandorle tritate e foglie di basilico fresco.
Notes
- Puoi sostituire le verdure in base alla stagione o a ciò che hai a disposizione.
- Il cous cous è ottimo anche servito freddo come insalata estiva.
- Aggiungi un tocco di limone per un sapore più fresco.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Category: Primo piatto
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Mediterranea
Nutrition
- Serving Size: 1 piatto
- Calories: 380
- Sugar: 7g
- Sodium: 400mg
- Fat: 14g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 11g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 50g
- Fiber: 6g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 0mg
Keywords: cous cous, verdure, vegetariano, leggero, estivo