L’aroma inebriante del pane appena sfornato, la crosta croccante che cede il passo ad una morbidezza irresistibile… C’è qualcosa di magico nel pane fatto in casa, un’esperienza sensoriale che ci riporta alle tradizioni culinarie più autentiche. Oggi, su foodpedia.blog, vi sveleremo la ricetta del “Pane fatto in casa con 6 ingredienti”, una preparazione semplice e genuina, perfetta per chi desidera cimentarsi nell’arte della panificazione senza troppe complicazioni. Con soli sei ingredienti, potrete portare in tavola un pane fragrante e saporito, che conquisterà il palato di tutta la famiglia. Questa ricetta del pane fatto in casa con 6 ingredienti è un vero e proprio tesoro, un’occasione per riscoprire il piacere di creare qualcosa di speciale con le proprie mani. Preparatevi ad immergervi nel profumo avvolgente del pane appena sfornato e a condividere la gioia del cibo con chi amate.

Preparazione passo-passo di Pane fatto in casa con 6 ingredienti

Perché Questa Ricetta è Speciale

  • Semplicità: Con soli 6 ingredienti, il pane fatto in casa con 6 ingredienti è alla portata di tutti, anche dei principianti.
  • Genuinità: Potrete controllare la qualità degli ingredienti, scegliendo prodotti freschi e genuini.
  • Versatilità: Perfetto per accompagnare qualsiasi piatto, dalla pasta al sugo alle zuppe, fino ai salumi e formaggi.
  • Soddisfazione: La gioia di sfornare il proprio pane fatto in casa con 6 ingredienti è impagabile.
  • Profumo inebriante: L’aroma del pane che si diffonde per la casa creerà un’atmosfera accogliente e familiare.
  • Risparmio: Preparare il pane in casa è un modo intelligente per risparmiare, evitando gli sprechi e riducendo i costi.

Ingredienti

Primo piano di delizioso Pane fatto in casa con 6 ingredienti
  • 350 gr di Farina 00: Scegliete una farina di buona qualità per un risultato ottimale. Come potete vedere nell’immagine…, la farina 00 è ideale per questo tipo di pane.
  • 210 ml di Acqua: L’acqua tiepida favorisce l’attivazione del lievito.
  • 30 gr di Olio di Oliva o di Semi: L’olio contribuisce alla morbidezza del pane.
  • 5 gr di Lievito di Birra Secco: Il lievito è il cuore della lievitazione, quindi assicuratevi che sia fresco.
  • 1 cucchiaino di Zucchero: Lo zucchero aiuta il lievito a svolgere la sua funzione.
  • 1 cucchiaino di Sale: Il sale non solo insaporisce il pane, ma regola anche la lievitazione.
  • Acqua q.b. (prima della cottura): Per spennellare la superficie del pane.
  • Farina 00 q.b. (prima della cottura): Per cospargere la superficie del pane.

Istruzioni Passo-Passo

Fase 1: Preparazione dell’Impasto

In una ciotola capiente, versate la farina 00. Aggiungete l’acqua tiepida, l’olio, il lievito di birra secco, lo zucchero e il sale. Mescolate con un cucchiaio di legno o con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Guardate la foto qui sotto per vedere la consistenza ideale dell’impasto.

Fase 2: L’Impasto a Mano

Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata. Impastate energicamente per almeno 10 minuti, piegando e stirando l’impasto. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare la maglia glutinica e ottenere un pane soffice e ben lievitato. L’impasto deve risultare liscio ed elastico.

Fase 3: La Prima Lievitazione

Formate una palla con l’impasto e ponetela in una ciotola leggermente unta d’olio. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo caldo e asciutto per circa 1 ora, o fino a quando il volume dell’impasto non sarà raddoppiato.

Fase 4: Formare il Pane

Trasferite l’impasto lievitato su una teglia da forno leggermente unta o rivestita di carta forno. Date all’impasto la forma desiderata: una pagnotta rotonda, una filoncino o dei panini individuali.

Fase 5: Preriscaldare il Forno

Preriscaldate il forno a 200°C. Un forno ben caldo è essenziale per una cottura uniforme.

Fase 6: Preparazione alla Cottura

Spennellate la superficie del pane con acqua e cospargetela con un po’ di farina. Questo passaggio conferirà al pane una crosta croccante e dorata. L’immagine qui sotto mostra come dovrebbe apparire il pane prima di infornarlo.

Fase 7: La Cottura

Infornate il pane per circa 30-40 minuti, o fino a quando non risulterà dorato e suonerà vuoto quando lo picchietterete sulla base.

Fase 8: Raffreddamento

Una volta cotto, sfornate il pane e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia prima di tagliarlo a fette.

Consigli per il Successo

  • Utilizzate ingredienti a temperatura ambiente.
  • Impastate energicamente per almeno 10 minuti.
  • Coprite bene l’impasto durante la lievitazione.
  • Non aprite il forno durante la cottura.
  • Lasciate raffreddare completamente il pane prima di tagliarlo.
  • Per una crosta più croccante, mettete una ciotola con acqua sul fondo del forno durante la cottura.
  • Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina.

Varianti della Ricetta

Pane fatto in casa con 6 ingredienti splendidamente impiattato
  • Pane alle Erbe Aromatiche: Aggiungete all’impasto rosmarino, timo o altre erbe aromatiche a piacere.
  • Pane alle Olive: Incorporate all’impasto olive nere o verdi snocciolate e tagliate a pezzetti.
  • Pane Integrale: Sostituite una parte della farina 00 con farina integrale.
  • Pane con Semi: Aggiungete semi di sesamo, girasole o zucca all’impasto.
  • Pane al Latte: Sostituite una parte dell’acqua con latte tiepido.

Suggerimenti per Servire

  • Il pane fatto in casa con 6 ingredienti è perfetto per accompagnare salumi e formaggi.
  • Ottimo anche con zuppe e minestroni.
  • Ideale per preparare bruschette e crostini.
  • Delizioso con marmellata o miele per la colazione.
  • Perfetto per accompagnare qualsiasi piatto a base di carne o pesce.

Unisciti alla Conversazione

Hai provato la nostra ricetta del pane fatto in casa con 6 ingredienti? Condividi la tua esperienza con noi! Lascia un commento qui sotto e raccontaci i tuoi segreti per un pane perfetto. Seguici sui nostri social media e taggaci nelle tue foto con l’hashtag #panefattoincasa. Non vediamo l’ora di vedere le tue creazioni!

Conclusione

Il pane fatto in casa con 6 ingredienti è una ricetta semplice e genuina, perfetta per chi desidera riscoprire il piacere della panificazione. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrete portare in tavola un pane fragrante e saporito, che conquisterà il palato di tutta la famiglia.

Domande Frequenti

  • Come conservare il pane fatto in casa? Conservate il pane in un sacchetto di carta per alimenti o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Potete anche congelarlo.
  • Posso sostituire l’olio di oliva con l’olio di semi? Sì, potete utilizzare indifferentemente olio di oliva o di semi.
  • Cosa fare se l’impasto non lievita? Assicuratevi che il lievito sia fresco e che l’acqua sia tiepida. Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto.
  • Posso utilizzare farina integrale al posto della farina 00? Sì, potete sostituire una parte della farina 00 con farina integrale, ma il pane risulterà più denso.
  • Quanto tempo ci vuole per cuocere il pane? Il tempo di cottura varia a seconda del forno e della forma del pane, ma in genere ci vogliono circa 30-40 minuti.
  • Come capire se il pane è cotto? Il pane è cotto quando risulta dorato e suona vuoto quando lo picchiettate sulla base.
  • Posso aggiungere altri ingredienti all’impasto? Certo! Potete aggiungere erbe aromatiche, olive, semi o altri ingredienti a piacere per personalizzare il vostro pane. Come puoi vedere nell’immagine…, ci sono diverse varianti che puoi provare.

Un ricordo della cucina di mia nonna in Toscana mi ha ispirato a condividere questa ricetta. Il profumo del suo pane fatto in casa, che si diffondeva per tutta la casa, è un ricordo indelebile della mia infanzia. Spero che anche voi possiate rivivere questa magica esperienza con la nostra ricetta del pane fatto in casa con 6 ingredienti.

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pane fatto in casa con 6 ingredienti splendidamente impiattato

Pane fatto in casa con 6 ingredienti

Un pane semplice, fragrante e genuino da preparare con soli sei ingredienti. Perfetto per ogni occasione.

  • Total Time: circa 2 ore
  • Yield: 1 pagnotta 1x

Ingredients

Scale
  • 350 g farina 00
  • 210 ml acqua
  • 30 g olio di oliva o di semi
  • 5 g lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 cucchiaino sale
  • Acqua q.b. (prima della cottura)
  • Farina 00 q.b. (prima della cottura)

Instructions

  1. In una ciotola grande, mescolare la farina, l’acqua, l’olio, il lievito, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  2. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  3. Coprire l’impasto con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
  4. Trasferire l’impasto lievitato in una teglia da forno leggermente unta e dargli la forma desiderata.
  5. Preriscaldare il forno a 200°C.
  6. Prima di infornare, spennellare la superficie del pane con acqua e cospargerlo con un po’ di farina.
  7. Infornare per circa 30–40 minuti, finché risulta dorato e suona vuoto quando picchiettato sul fondo.
  8. Lasciar raffreddare su una griglia prima di tagliarlo a fette.

Notes

  • Puoi usare anche farina manitoba per una consistenza più elastica.
  • Aggiungi semi di sesamo o rosmarino per variare.
  • Si conserva fresco per 2–3 giorni in un sacchetto di carta.
  • Author: Anonimo
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30-40 minuti
  • Category: Pane
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta (su 10)
  • Calories: 160
  • Sugar: 1g
  • Sodium: 200mg
  • Fat: 4g
  • Saturated Fat: 0.5g
  • Unsaturated Fat: 3.2g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 27g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 0mg

Keywords: pane fatto in casa, pane veloce, pane con lievito secco

Shares:
Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recipe rating