La Deliziosa TORTA FRAGOLE E YOGURT: Un Tripudio di Freschezza
Introduzione
C’è qualcosa di magico nel profumo di una torta appena sfornata che invade la casa, un aroma dolce e invitante che richiama alla mente ricordi di infanzia e momenti di condivisione. Oggi, su foodpedia.blog, vi presentiamo una ricetta che incarna perfettamente questa magia: la TORTA FRAGOLE E YOGURT. Un dolce semplice ma raffinato, un connubio perfetto tra la dolcezza delle fragole mature e la cremosità dello yogurt greco, ideale per ogni occasione, dalla colazione in famiglia alla merenda con gli amici. Questa torta, per me, è un ricordo indelebile delle estati trascorse nella cucina di mia nonna in Toscana, dove il profumo delle fragole appena raccolte si mescolava alla fragranza del dolce che si cuoceva lentamente nel forno a legna. Preparare la TORTA FRAGOLE E YOGURT è un vero e proprio piacere, un gesto d’amore che si traduce in un dessert irresistibile, capace di conquistare ogni palato. Seguiteci in questo viaggio alla scoperta di un dolce classico, rivisitato con un tocco di freschezza.
Table of Contents

Perché Questa Ricetta è Speciale

- Semplicità: La TORTA FRAGOLE E YOGURT è facilissima da preparare, anche per chi non ha molta dimestichezza con i fornelli.
- Gusto Delicato: L’equilibrio perfetto tra la dolcezza delle fragole e l’acidità dello yogurt greco crea un sapore unico e delicato.
- Versatilità: Perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino al dessert di fine pasto.
- Ingredienti Freschi: La TORTA FRAGOLE E YOGURT valorizza la freschezza degli ingredienti, in particolare delle fragole di stagione.
- Leggerezza: Lo yogurt greco rende la torta più leggera rispetto alle classiche torte a base di burro.
- Profumo Inebriante: Il profumo che si sprigiona durante la cottura è semplicemente irresistibile.
Ingredienti
- 400 gr di Fragole fresche e mature: scegliete fragole sode e profumate, possibilmente di provenienza locale.
- 200 gr di Farina 00: setacciatela per ottenere un impasto più leggero e arioso.
- 150 gr di Yogurt Greco Naturale: la sua cremosità è fondamentale per la riuscita della torta.
- 150 gr di Zucchero semolato: potete regolare la quantità in base alla dolcezza delle fragole.
- 2 Uova grandi: a temperatura ambiente, per una migliore incorporazione nell’impasto.
- 50 ml di Olio di semi di girasole: contribuisce a rendere la torta soffice.
- 1 bustina di Lievito in polvere per dolci: indispensabile per la lievitazione.
- 1 cucchiaino di Estratto di vaniglia: per un aroma ancora più intenso.
- Scorza di Limone grattugiata: un tocco di freschezza che si sposa perfettamente con le fragole.
Istruzioni Passo-Passo
1. Preparazione del Forno e dello Stampo
Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate uno stampo da torta rotondo (diametro 24 cm circa) con carta da forno. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la torta si attacchi allo stampo. Come puoi vedere nell’immagine, un corretto rivestimento dello stampo è essenziale.
2. Ingredienti Secchi
In una ciotola capiente, setacciate la farina e il lievito in polvere. Questo passaggio aiuta ad incorporare aria e a rendere l’impasto più leggero.
3. Composto di Uova e Zucchero
In un’altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o una planetaria, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questa fase è importante per incorporare aria nell’impasto e ottenere una torta soffice.
4. Aggiunta degli Ingredienti Liquidi
Aggiungete lo yogurt greco, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata al composto di uova e zucchero. Mescolate bene con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo.
5. Incorporazione degli Ingredienti Secchi
Incorporate gradualmente la miscela di farina e lievito al composto liquido, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontare l’impasto.
6. Preparazione delle Fragole
Lavate e asciugate accuratamente le fragole. Tagliatele a pezzetti, non troppo piccoli, per evitare che si disfino durante la cottura.
7. Aggiunta delle Fragole all’Impasto
Aggiungete le fragole a pezzetti all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola per distribuirle uniformemente.
8. Cottura in Forno
Versate l’impasto nello stampo preparato e livellate la superficie con una spatola. Infornate la TORTA FRAGOLE E YOGURT in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulta dorata e cotta all’interno. Fate la prova stecchino: infilate uno stecchino di legno al centro della torta, se esce pulito la torta è cotta.
9. Raffreddamento
Una volta cotta, lasciate raffreddare la TORTA FRAGOLE E YOGURT completamente nello stampo prima di sformarla. Questo eviterà che si rompa.
10. Servizio
Sformate la torta delicatamente e servitela a temperatura ambiente. Potete guarnirla a piacere con zucchero a velo, panna montata o fragole fresche. Guarda la foto qui sotto per un’idea di presentazione.
Consigli per il Successo

- Utilizzate fragole fresche e mature per un sapore più intenso.
- Setacciate la farina e il lievito per un impasto più leggero.
- Non mescolate l’impasto troppo a lungo, per evitare che diventi gommoso.
- Fate la prova stecchino per verificare la cottura della torta.
- Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla.
- Conservate la TORTA FRAGOLE E YOGURT in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni.
- Per un tocco extra di golosità, potete aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto.
Varianti della Ricetta
- TORTA FRAGOLE E YOGURT senza glutine: Sostituite la farina 00 con un mix di farine senza glutine.
- TORTA FRAGOLE E YOGURT con ricotta: Sostituite lo yogurt greco con la ricotta per una consistenza ancora più cremosa.
- TORTA FRAGOLE E YOGURT al limone: Aggiungete la scorza grattugiata di un limone intero all’impasto.
- TORTA FRAGOLE E YOGURT con mandorle: Aggiungete 50 gr di mandorle tritate all’impasto.
- TORTA FRAGOLE E YOGURT al cocco: Aggiungete 50 gr di cocco grattugiato all’impasto.
Suggerimenti per Servire
- Servite la TORTA FRAGOLE E YOGURT con una pallina di gelato alla vaniglia.
- Accompagnate la torta con una tazza di tè o caffè.
- Decorate la torta con panna montata e fragole fresche.
- Servite la torta con una salsa alle fragole fatta in casa.
- Un vino dolce, come il Moscato d’Asti, si abbina perfettamente a questo dolce.
Unisciti alla Conversazione
Cosa ne pensate di questa ricetta? Avete mai preparato la TORTA FRAGOLE E YOGURT? Condividete le vostre esperienze e i vostri consigli nei commenti qui sotto! Ci piacerebbe vedere le vostre creazioni, quindi non esitate a condividere le foto delle vostre torte sui social media utilizzando l’hashtag #foodpediablog.
Conclusione
La TORTA FRAGOLE E YOGURT è un dolce semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione. Speriamo che questa ricetta vi abbia ispirato a prepararla e a condividerla con le persone che amate.
Domande Frequenti
- Posso sostituire lo yogurt greco con un altro tipo di yogurt? Sì, potete utilizzare yogurt bianco naturale, ma la consistenza della torta potrebbe risultare leggermente diversa.
- Quanto tempo si conserva la TORTA FRAGOLE E YOGURT? Si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni.
- Posso congelare la TORTA FRAGOLE E YOGURT? Sì, potete congelare la torta già cotta, tagliata a fette e avvolta singolarmente in pellicola trasparente.
- Posso utilizzare fragole surgelate? Sì, potete utilizzare fragole surgelate, ma assicuratevi di scongelarle completamente prima di aggiungerle all’impasto.
- Posso aggiungere altri frutti all’impasto? Certamente! Potete aggiungere lamponi, mirtilli o pesche a pezzetti.
- Cosa posso fare se la torta si sta bruciando in superficie? Coprite la torta con un foglio di alluminio e continuate la cottura.
- Posso utilizzare uno stampo di forma diversa? Sì, potete utilizzare uno stampo rettangolare o quadrato, ma il tempo di cottura potrebbe variare. Controllate la cottura con la prova stecchino.

Torta Fragole e Yogurt
Una torta soffice e profumata con fragole fresche e yogurt greco, perfetta per la colazione o una merenda estiva.
- Total Time: 60-65 minuti
- Yield: 8 porzioni 1x
Ingredients
- 400 g fragole
- 200 g farina 00
- 150 g yogurt greco naturale
- 150 g zucchero
- 2 uova grandi
- 50 ml olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza di limone grattugiata q.b.
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo da torta con carta forno.
- In una ciotola, setaccia la farina e il lievito in polvere.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi lo yogurt greco, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene.
- Incorpora gradualmente la miscela di farina e lievito al composto liquido, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Taglia le fragole a pezzetti e aggiungile all’impasto, mescolando delicatamente.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie.
- Inforna per circa 40–45 minuti, finché la torta è dorata e cotta all’interno.
- Lascia raffreddare nello stampo prima di sformarla.
- Servi a temperatura ambiente e guarnisci a piacere.
Notes
- Puoi usare anche yogurt normale al posto dello yogurt greco.
- Conservare in frigorifero per 2–3 giorni.
- Aggiungi zucchero a velo o panna montata per una versione più golosa.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 40-45 minuti
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 290
- Sugar: 18g
- Sodium: 90mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 9g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 55mg
Keywords: torta fragole, dolce con yogurt, dolce estivo, facile