CIAMBELLE GLASSATE ALLA MIMOSA DI GUAVA AL FORNO
Le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno rappresentano un perfetto connubio tra dolcezza e freschezza, un dolce che riesce a raccontare storie e tradizioni culinarie. Ricordo con affetto le mattine passate nella cucina di mia nonna in Toscana, dove il profumo dei dolci appena sfornati si mescolava a quello del caffè. In quel contesto, ogni ricetta era un’opportunità per unire le persone, per condividere risate e momenti di pura gioia. Le ciambelle, in particolare, erano un simbolo di festa e di convivialità.
Oggi, vi propongo una variante innovativa e deliziosa: le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno. Questa ricetta non solo celebra i sapori freschi e fruttati, ma è anche un modo per esplorare la versatilità della guava, un frutto che spesso non ottiene la sua giusta attenzione. La dolcezza della guava si sposa perfettamente con la leggerezza della glassa al limone, creando un dolce che è perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda.
Table of Contents
Perché Questa Ricetta è Speciale
Le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno si distinguono per variaspecie di motivi:
Unicità del Sapore: A differenza delle tradizionali ciambelle, l’aggiunta di polpa di guava offre un gusto tropicale e aromatico che rende ogni morso un’esperienza unica.
Leggerezza: Essendo cotte al forno invece che fritte, queste ciambelle sono più leggere e meno caloriche, permettendo di gustarle senza sensi di colpa.
Facilità di Preparazione: La ricetta è semplice e veloce, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina. Con pochi passaggi, si ottiene un dolce straordinario.
Adattabilità: Puoi facilmente sostituire la guava con altre puree di frutta, come mango o fragole, per personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti.
Versatilità: Queste ciambelle possono essere servite in diverse occasioni, da una festa di compleanno a un brunch con amici, portando sempre un tocco di freschezza.
Benefici Nutrizionali: La guava è ricca di vitamine e antiossidanti, rendendo queste ciambelle non solo buone, ma anche nutrienti.

Storia e Tradizione
Le ciambelle hanno radici antiche nella tradizione culinaria italiana. Le origini risalgono a secoli fa, quando venivano preparate per festeggiare eventi speciali. In molte regioni italiane, le ciambelle sono simbolo di convivialità e festa. La guava, d’altra parte, è un frutto tropicale che ha guadagnato popolarità in molte cucine del mondo, grazie al suo sapore dolce e aromatico.
In Italia, alcuni dolci a base di frutta rielaborano ingredienti locali, ma la fusione di sapori come quella delle ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno rappresenta un’innovazione interessante, che invita a esplorare nuove combinazioni di ingredienti.
Ingredienti
Ecco un elenco dettagliato degli ingredienti necessari per preparare le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno:
250 g di farina 00: La base della ricetta. Scegli una farina di buona qualità per ottenere ciambelle leggere e soffici.
100 g di zucchero semolato: Aggiunge dolcezza all’impasto. Puoi sostituirlo con zucchero di canna per un sapore più caramellato.
1 cucchiaino di lievito in polvere: Essenziale per far lievitare le ciambelle. Assicurati che sia fresco per garantire una buona lievitazione.
1/2 cucchiaino di sale: Bilancia la dolcezza degli altri ingredienti e amplifica i sapori.
1 uovo grande: Dona struttura e umidità all’impasto. Scegli uova fresche per il miglior sapore.
100 ml di latte intero: Contribuisce a rendere l’impasto cremoso. Puoi utilizzare latte vegetale per una versione senza latticini.
50 ml di olio di semi: Aggiunge morbidezza e umidità. L’olio di girasole o di mais è ideale.
100 g di polpa di guava: Il protagonista della ricetta. Se non trovi guava fresca, puoi utilizzare purea di guava in scatola.
1 cucchiaino di estratto di vaniglia: Aggiunge un aroma delizioso. Usa estratto puro per un sapore migliore.
150 g di zucchero a velo: Per la glassa. È importante setacciarlo per evitare grumi.
2 cucchiai di succo di limone: Aggiunge freschezza alla glassa.
Scorza di 1 limone: Intensifica il sapore della glassa e dona un profumo agrumato.
Istruzioni Passo-Passo
1. Prep
Guarda la foto qui sotto per vedere come appare il piatto durante questa fase!
arazione degli Ingredienti
Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per ciambelle con 6 cavità, ungendo con un po’ di olio per evitare che si attacchino.
2. Setacciatura degli Ingredienti Secchi
In una ciotola grande, setaccia 250 g di farina, 1 cucchiaino di lievito e 1/2 cucchiaino di sale. Aggiungi 100 g di zucchero semolato e mescola bene.
3. Preparazione degli Ingredienti Liquidi
In un’altra ciotola, sbatti 1 uovo grande con 100 ml di latte intero, 50 ml di olio di semi, 100 g di polpa di guava e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Unione degli Ingredienti
Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio, evitando di mescolare eccessivamente.
5. Riempimento della Teglia
Riempi le cavità della teglia per ciambelle con l’impasto, non superando i 2/3 della loro capacità per permettere la lievitazione.
6. Cottura
Cuoci in forno per 12-15 minuti, fino a quando le ciambelle risultano dorate e uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
7. Raffreddamento
Fai raffreddare le ciambelle nella teglia per 5 minuti, poi trasferiscile su una gratella per raffreddarle completamente.
8. Preparazione della Glassa
In una ciotola, mescola 150 g di zucchero a velo, 2 cucchiai di succo di limone e la scorza di limone fino a ottenere un composto liscio.
9. Glassatura
Immergi la parte superiore di ciascuna ciambella nella glassa e lascia asciugare su una gratella.
Consigli per il Successo
Ingredienti Freschi: Utilizza ingredienti freschi per garantire il miglior sapore.
Non Mescolare Eccessivamente: Una volta uniti gli ingredienti, mescola il meno possibile per evitare ciambelle dure.
Controllo della Cottura: Ogni forno è diverso; controlla le ciambelle alcuni minuti prima del tempo di cottura indicato.
Raffreddamento Completo: Assicurati che le ciambelle siano completamente raffreddate prima di glassarle, altrimenti la glassa si scioglierà.
Varietà di Glassa: Puoi sperimentare con diverse glasse, come quella al cioccolato o al caffè, per variare il sapore.
Conservazione: Conservale in un contenitore ermetico per mantenerle fresche più a lungo.
Varianti della Ricetta
Ciambelle alla Fragola: Sostituisci la polpa di guava con purea di fragole per un sapore più dolce e fruttato.
Ciambelle al Cacao: Aggiungi 30 g di cacao in polvere all’impasto per un sapore cioccolatoso.
Ciambelle con Noci: Aggiungi noci tritate all’impasto per una croccantezza extra.
Ciambelle Aromatizzate agli Agrumi: Aggiungi scorza di arancia o lime per un tocco agrumato.
Ciambelle con Spezie: Aggiungi un pizzico di cannella o noce moscata per un sapore più caldo.
Suggerimenti per Servire
Con un Tè Aromatico: Servile con tè verde o tè nero per una merenda leggera.
Con Frutta Fresca: Accompagna le ciambelle con una macedonia di frutta fresca per un contrasto di consistenze.
Decorazione Creativa: Aggiungi zuccherini colorati sulla glassa per una presentazione vivace.
Conservazione e Avanzi
Per conservare le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno, riponile in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Se desideri conservarle più a lungo, puoi congelarle senza glassa. Quando sei pronto a gustarle, scongelale e glassale al momento.
Unisciti alla Conversazione
Ci piacerebbe sapere le vostre esperienze con le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno! Quali varianti avete provato? Avete suggerimenti per migliorare la ricetta? Condividete le vostre idee nei commenti qui sotto e unitevi alla nostra comunità di appassionati di cucina!
Conclusione
Preparare le ciambelle glassate alla mimosa di guava al forno è un’esperienza gioiosa che unisce sapori e tradizioni. Ogni morso è un invito a condividere momenti speciali con le persone care. Non vediamo l’ora di vedere come personalizzerete questa ricetta e quali storie porterete nella vostra cucina!
Domande Frequenti
1. Posso sostituire la guava con un altro frutto?
Sì, puoi usare altre puree di frutta come mango o pesche.
2. Come posso evitare che le ciambelle si attacchino alla teglia?
Assicurati di ungere bene la teglia e considera di utilizzare carta da forno.
3. Qual è il tempo di cottura ideale?
Controlla le ciambelle a 12 minuti; la cottura può variare a seconda del forno.
4. Posso fare queste ciambelle senza glutine?
Sì, puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine, ma il risultato potrebbe variare.
5. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore prima di cuocere.
6. Come faccio a ottenere una glassa più spessa?
Aggiungi più zucchero a velo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
7. Posso cuocere le ciambelle in una teglia normale?
Sì, puoi usare una teglia per muffin, ma il tempo di cottura potrebbe variare.
8. Come posso rendere la glassa più aromatica?
Aggiungi essenze come la vaniglia o l’arancia per un sapore extra.
Print
Ciambelle Glassate alla Mimosa di Guava al Forno
Queste ciambelle al forno, leggere e profumate, uniscono la dolcezza esotica della guava alla freschezza agrumata della glassa al limone. Una rivisitazione innovativa di un classico, perfetta per la colazione, la merenda o un brunch, e facile da preparare anche per i meno esperti. Un connubio di sapori e tradizioni che porta gioia e convivialità.
- Total Time: 35-40 minuti
- Yield: 6 ciambelle 1x
Ingredients
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 uovo grande
- 100 ml di latte intero (o latte vegetale)
- 50 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 100 g di polpa di guava (fresca o purea in scatola)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 g di zucchero a velo (per la glassa)
- 2 cucchiai di succo di limone (per la glassa)
- Scorza di 1 limone (per la glassa)
Instructions
- Preparazione Iniziale: Preriscalda il forno a 180°C. Ungi leggermente una teglia per ciambelle da 6 cavità per evitare che si attacchino.
- Combinare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola capiente, setaccia la farina, il lievito in polvere e il sale. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola bene tutti gli ingredienti secchi.
- Preparare gli Ingredienti Liquidi: In una ciotola separata, sbatti l’uovo con il latte intero, l’olio di semi, la polpa di guava e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unire i Composti: Versa lentamente gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio fino a quando l’impasto è liscio e ben combinato. Evita di mescolare eccessivamente.
- Riempire la Teglia: Riempi ciascuna cavità della teglia per ciambelle con l’impasto, assicurandoti di non superare i 2/3 della capacità per lasciare spazio alla lievitazione.
- Cottura: Inforna per 12-15 minuti, o fino a quando le ciambelle sono dorate e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Raffreddamento delle Ciambelle: Lascia raffreddare le ciambelle nella teglia per circa 5 minuti, poi trasferiscile delicatamente su una gratella per farle raffreddare completamente.
- Preparazione della Glassa: Mentre le ciambelle si raffreddano, prepara la glassa. In una ciotola, setaccia lo zucchero a velo per evitare grumi. Aggiungi il succo di limone e la scorza di limone grattugiata, mescolando fino ad ottenere una glassa liscia e omogenea.
- Glassatura: Una volta che le ciambelle sono completamente fredde, immergi la parte superiore di ciascuna nella glassa. Lascia sgocciolare l’eccesso e poi riposiziona le ciambelle sulla gratella affinché la glassa si solidifichi.
Notes
- Per ottenere ciambelle più leggere e soffici, assicurati di **non mescolare eccessivamente** l’impasto una volta uniti gli ingredienti liquidi e secchi.
- Ogni forno è diverso, quindi è consigliabile **controllare la cottura** delle ciambelle qualche minuto prima del tempo indicato per evitare che si secchino troppo.
- Le ciambelle devono essere **completamente fredde** prima di essere glassate; altrimenti, la glassa si scioglierà.
- Puoi sostituire la polpa di guava con **altre puree di frutta** come mango o fragole per variare il sapore.
- Per una conservazione ottimale, riponi le ciambelle glassate in un **contenitore ermetico** a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Se desideri congelarle, fallo prima di glassarle.
- Sperimenta con **diverse glasse** (es. cioccolato, caffè) o aggiungi zuccherini colorati per una presentazione più divertente.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 12-15 minuti
- Category: Dolce
- Method: Forno
- Cuisine: Italiana-Tropicale
Nutrition
- Serving Size: 1 ciambella
- Calories: 250
- Sugar: 28g
- Sodium: 180mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 45mg
Keywords: ciambelle al forno, guava, glassa al limone, mimosa, dolce leggero, ricetta facile